Sala gremita, al primo piano del municipio, per la presentazione del libro “I giorni dell’Assenza” (grauseditore) di Rosanna Di Crosta Landi, vedova dell’ex assessore di Villaricca Roberto Landi, attirato in una trappola e ucciso da una banda di criminali , il 23 aprile del 2009. L’incontro si è svolto nell’ambito del ciclo di iniziative “Un caffè con l’autore”, che per questa occasione, ha lasciato la biblioteca comunale di Via dei Sei Martiri, per approvare nella sala consiliare, sia per l’importanza dell’evento, che per dare a tutti la possibilità di partecipare. L’aula infatti, era stracolma di persone, tra cui rappresentanti delle istituzioni: il sindaco Franco Gaudieri, il vicesindaco Giovanni Granata, assessori e consiglieri comunali, l’on. Raffaele Topo, capogruppo in Regione del PD, il vicepresidente della Regione Campania Biagio Iacolare, il comandante della stazione carabinieri Salvatore Salvati, il magistrato Giandomenico Lepore e tante persone accorse per ascoltare Rosanna Di Crosta Landi. Non sono mancati momenti di commozione. Durante l’incontro, sono state lette alcune pagine del libro. L’ex assessore, lo ricordiamo, fu strappato con crudeltà alla famiglia, lasciando la moglie e due figli ancora in giovanissima età. Nel libro il racconto di momenti di intimità familiare vissuti con Roberto, ma anche dei giorni immediatamente successivi all’omicidio, fatti di disorientamento e solitudine. Violenza e malvagità si sono abbattute in un sol colpo su una famiglia Landi: “un orrore, un viaggio in un dolore inimmaginabile”. Sono molti i quesiti che l’autrice, vedova di Landi, si pone, il primo tra tutti è “perché? Perché è successo tutto questo?”Landi fu ucciso da un truffatore, a capo di una banda di criminali, che per evitare di restituire un’ingente somma di denaro, sottratti alla vittima con la scusa di un investimento immobiliare, decise di farlo fuori. “È un vigliacco! Lui è ancora vivo, con moglie e figli. Perché? Perché?” si chiede l’autrice del libro. “L’unica colpa di Roberto, è stata quella di non aver saputo distinguere gli uomini dalle belve”. “Con questo libro – ha detto l’autrice – ho voluto aprire le porte di casa, per far toccare a tutti il mio dolore”.
Villaricca. Rosanna Di Crosta Landi presenta: «I giorni dell’Assenza»
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
ARTICOLI CORRELATI
PUBBLICITÀ

