PUBBLICITÀ
HomeCronacaGiugliano. Continuano gli versamenti e i roghi in via Santa Caterina da...

Giugliano. Continuano gli versamenti e i roghi in via Santa Caterina da Siena

PUBBLICITÀ

Pneumatici, materiale di risulta, eternit. Rifiuti di ogni genere abbandonati e poi dati alle fiamme a ridosso di campi coltivati. È questo ciò che accade giorno e notte in via Santa Caterina da Siena, una stradina di campagna lunga un centinaio di metri, simbolo dello scempio ambientale di cui è vittima il nostro territorio. Un mese fa, il commissariato locale di polizia, diretto dal primo dirigente Pasquale Trocino, aveva sottoposto l’intera area a sequestro penale. Gli sversamenti illeciti di rifiuti e gli incendi dolosi, però, non si sono affatto fermati. Anzi, negli ultimi quindici giorni sono stati molti i roghi tossici appiccati. Il fumo, come sempre, penetra nelle case dei cittadini e invade l’Asse Mediano che costeggia la strada, creando non pochi problemi di visuale e di salute agli automobilisti. A nulla sembrano essere servite le denunce delle associazioni ambientaliste. A cosa serve sequestrare un’area se poi non è automaticamente prevista una bonifica o, almeno, un costante monitoraggio? All’ingresso della via è stata posizionata una telecamera, ma il servizio di videosorveglianza non è mai entrato veramente in funzione. In questo modo, chi abbandona o incendia i rifiuti resta sempre impunito. Il problema di fondo è che la strada su cui si staglia la discarica a cielo aperto è di competenza regionale. Il Comune può far ben poco. Potrebbe comunque decidere di farsi carico della rimozione e dello smaltimento dei rifiuti in danno alla Regione, proprietaria della stradina. Purtroppo, tutto tace nei palazzi di potere e ad andare in fumo non sono solamente rifiuti di ogni genere, ma anche le speranze di un’intera popolazione.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ