PUBBLICITÀ
HomeCronacaGiugliano. Protesta dei lavoratori della S.i.s. per il nuovo contratto

Giugliano. Protesta dei lavoratori della S.i.s. per il nuovo contratto

PUBBLICITÀ

Protesta dei lavoratori della Sis (Social Innovation Service), una delle società partecipate dalla Provincia in liquidazione, che dovrebbe essere assorbita da Armena Sviluppo. Quest’ultima
costituita nel giugno 2007 dalla Provincia di Napoli come agenzia locale di sviluppo dell’area Giuglianese (Liternum Sviluppo S.p.a). L’Agenzia, con un organico oggi di 328 dipendenti, è partecipata al 100% dalla Città Metropolitana, che rappresenta l’azionista unico e, ad oggi, l’unico committente. Oltre alla succitata Armena, alcuni lavoratori dell’Asub di Napoli vennero appunto dirottati alla Sis, questi lavoratori hanno poi fatto varie richieste per essere assorbiti nell’Armena. Richieste che hanno visto scendere in campo i sindacati di base dei lavoratori della società, che hanno trattato l’immissione in ruolo dei 152 dipendenti. Questa mattina era prevista la firma del contratto, ma il tavolo delle trattative rischia di saltare. La situazione è diventata incandescente quando sul banco è stata messa una riduzione di orario (da 40 a 30 ore) più un abbassamento del livello di retribuzione (dal 5°, 4° livello al 3°), cosa che ha portato alla protesta che si svolgendo pacificamente fuori i cancelli dell’Armena in via Staffetta. Da fonti interne ai sindacati vi è forte malumore, per quello che è stato definito un colpo basso, perchè gli accordi sarebbero stati disattesi dal management della società partecipata dalla neoistituita Città Metropolitana, «perchè – secondo i sindacati – prevedevano ben altre proposte per l’assorbimento pieno dei lavoratori della Sis». Sul posto vi sono anche uomini dei dei carabinieri e della polizia che presidiano la zona per evitare incidenti, nei pressi della ex Liternum.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ