La sinistra mugnanese si riorganizza in vista delle prossime elezioni. Partiti e liste civiche hanno messo da parte progetti individuali per confluire ne L’Altra Mugnano. Sinistra Ecologia e Libertà, Rifondazione Comunista, Insorgenza Civile e Valori Diritti hanno aderito al centrosinistra con una lista unica ispirata all’esperienza del leader greco Alexis Tsipras. Diversi gli interventi della mattinata a partire da Mario Imbimbo di Sel: “Si vince puntando sulla qualità e non sulla quantità. Mettere in campo un insieme di buona politica e di cittadinanza attiva che rappresenta il cuore della nostra coalizione. Il nostro candidato Luigi Sarnataro, che un gran motivatore, interpreta questo sentimento. I nostri cavalli di battaglia saranno le politiche sociali, ambiente e cultura”.
Debutta alle elezioni locali la lista Insorgenza Civile, a rappresentarla Alessandro Capezza: “Abbiamo deciso di coalizzarci con altri partiti per diffondere le nostre idee. Per Mugnano vogliamo cambiare la classe politica che si ripropone da anni. Vogliamo intervenire proprio sulla mentalità delle classiche spartizioni”. “Dovremo scendere in piazza senza esclusione di colpi, convincere le singole persone e nel porta a porta, ponendoci come facce pulite. La coalizione dovrà essere coerente con le proprie idee. – dichiara Francesco CHieffo di Rifondazione – Dobbiamo far capire ai cittadini la difficoltà economica e che raggiungeremo i risultati con i sacrifici”. Dara il suo contributo la recente lista di Valori e Diritti di Gennaro Centanni: “La nostra candidatura si fonderà su cemento 0. In merito alle politiche abitative, partiremo dai contributi al fitto. Daremo incentivi per i giovani a trovare un alloggio poiché a Mugnano ci sono molti appartamenti sfitti. Valorizzeremo il Parco Agricolo, nei primi 100 giorni faremo una delibera per la salvaguardia”.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


