PUBBLICITÀ
HomeCronacaMugnano. Villetta San Lorenzo: tolta l’esclusività e ottenuti maggiori controlli

Mugnano. Villetta San Lorenzo: tolta l’esclusività e ottenuti maggiori controlli

PUBBLICITÀ

L’incontro tra il commissario prefettizio Claudio Vaccaro ed i partiti, movimenti e comitati ha portato ad una modifica dei criteri d’uso della villetta comunale di via San Lorenzo. Nonostante il diniego per revoca della manifestazione interesse, i richiedenti hanno ottenuto l’inserimento di alcune modifiche all’interno della nuova convezione. In primis sarà prevista una procedura chiara che consenta l’utilizzo a tutti della villa e della struttura interna. Qualunque associazione potrà richiedere di fare iniziativa rivolgendosi all’ente. Il Comune ha già a disposizione il programma degli eventi dell’associazione di Impeto Giovanile, fattore che permetterà di ravvedere la disponibilità. In secundis sarà previsto un organo di controllo che farà rispettare gli oneri del bando. La manutenzione delle strutture e il conferimento dei servizi ai cittadini dovranno essere rispettati. Gli accertamenti saranno svolti da un dirigente comunale o attraverso delle segnalazioni.

Sulla questione è intervenuto anche l’associazione Impeto Giovanile: “Abbiamo presentato la richiesta dell’affidamento e stiamo aspettando il responso del Comune. Siamo stati gli unici a partecipare. Abbiamo presentato i nostri progetti come il campo estivo con la parrocchia del Beato Supplizio, Estate a Mugnano con contributo associazioni del territorio, progetto per la riqualificazione della villetta della pavimentazioni e per la riparazione delle giostrine e acquisto di nuove. Buona parte delle forze politiche che hanno sostenuto le ragioni del Comitato Cambiamo Mugnano erano le stesse che nella passata maggioranza hanno portato all’attuale situazione di degrado, come nella villetta comunale Rodari” ” ha dichiarato il presidente Ewald Krenn.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ