Sulla questione “terra dei fuochi” per ben 5 anni si sono tutti riempiti la bocca, non solo i partiti di governo ma anche quelli nuovi, compreso il M5S. Con questa lista intendiamo mettere al centro della campagna elettorale quelli che sono i temi veri di oltre 2 milioni di residenti dei Comuni della cosiddetta “terra dei fuochi” che a dispetto dei decreti del Governo Renzi, continua tuttora a bruciare. Siamo stanchi della propaganda e miriamo ai contenuti che interessano realmente i nostri elettori, in primis sicurezza, ambiente e tutela della salute. Senza di essi non ci può essere né rilancio economico né lavoro per migliorare le condizioni di quanti vivono nei maggiori Comuni della nostra amata regione.
A Mugnano si è avuta convergenza programmatica con il dottor Mario Mauriello presidente del Comitato civico Prima Mugnano e con l’attuale Presidente della Proloco cittadina Francesco Cipolletta. Con entrambe c’è stata grande sintonia d’intenti. Il presidente della Proloco Francesco Cipolletta, anch’egli mugnanese doc, dopo anni di sacrifici è riuscito finalmente a rimettere in moto l’associazione che prima di lui non versava in ottime condizioni, ora invece è decisa a dare battaglia con noi per il riscatto della città. Il dottor Mauriello con la sua serietà e storia personale, già due volte consigliere provinciale nonché presidente della Commissione comunale d’indagine sull’incremento della malattie tumorali e operatore del benessere, rappresenta una figura di alto profilo professionale e di acclarato impegno per le tematiche che anche noi condividiamo e portiamo avanti da anni. Dunque si prefigurano le condizioni per un’ottima lista che darà un contributo determinante in un’ottica di governo civico della città. Non intendiamo fare sterile opposizione o demagogia. Ci candidiamo al governo della città e con la lista comunale tireremo la corsa anche a quella per la Regione i cui sondaggi ci danno in continua crescita.
Con “Mai Più la Terra dei Fuochi” il riscatto del territorio lo facciamo noi, semplici cittadini e professionisti, che amano la propria regione e mettendo da parte protagonismi e beghe di partito, unendosi per il bene comune senza preclusioni ideologiche e con spirito di servizio. Noi la politica la facciamo per passione. Non tradiremo la fiducia che gli elettori ci conferiranno e ne daremo prova con fatti e impegno che già hanno contraddistinto questi 10 anni di nostre battaglie profuse tanto nella società civile quanto nelle istituzioni. I cittadini vedranno le differenze. La città di Mugnano merita di più di una classe dirigente burocrate o peggio ancora che protesta ma non porta alcuna soluzione. Andate a leggere i nostri programmi (www.movimentoterradeifuochi.it) e noterete le differenze. Non deluderemo le aspettative di chi ci darà fiducia e soprattutto conquisteremo sempre più sacche di elettorato scontento dalle solite forze in campo. La vera novità di questa tornata elettorale siamo noi! Mugnano e i mugnanesi ci attendendo. Nei prossimi giorni saremo presenti nelle piazze con gazebo e candidati per illustrare le nostre proposte di governo. Il futuro non può attendere.
Com.Sta.


