PUBBLICITÀ
HomeCronacaQualiano. Assise lampo: approvato in mezz'ora il Rendiconto di Bilancio

Qualiano. Assise lampo: approvato in mezz’ora il Rendiconto di Bilancio

PUBBLICITÀ

L’Ente di Piazza del Popolo chiude il 2014 con un avanzo di 9 milioni. E’ quanto emerso ieri mattina, durante il consiglio comunale, convocato per l’approvazione del Rendiconto di Bilancio 2014. E’ stata un’assise lampo, iniziata alle 9.45 (orario della convocazione) e durato all’incirca un’ora. Tra i consiglieri di opposizione, in aula c’era solo Salvatore Apostoli, che non ha risparmiato bordate alla maggioranza, per la scelta di non attendere l’arrivo dei colleghi di minoranza. Il consigliere Giulio Cacciapuoti, di Forza Italia infatti, è giunto a quasi cinque minuti dalla fine. Assenti invece Onofaro, Di Domenico e Licciardiello. Nel corso della relazione, fatta dal sindaco Ludovico De Luca, sono emerse ancora una volta le criticità a cui l’Ente è sottoposto da anni: Il Comune di Qualiano fatica a incassare. Resta quindi il problema delle entrate, provocato da un basso livello di riscossione, che si attesta intorno al 30%, nettamente più basso della media nazionale, dove il livello di riscossione è ampiamente al di sopra del 70%. Il particolare non è sfuggito ai revisori contabili che lo hanno evidenziato nella relazione presentata a corredo del Rendiconto.

Il Bilancio del comune di Qualiano vale complessivamente circa 56 milioni di euro, di cui 16 milioni di spesa corrente e 40 milioni di investimenti, con un attivo di circa 9 milioni, ma la doccia fredda è arrivata subito dopo l’assise: dei 9 milioni di attivo, 7,5 milioni sono stati defalcati, poiché ritenuti di “dubbia esigibilità”. Lo ha ratificato la giunta a poche ore di distanza. Resta critica la situazione sul versante finanziario: l’Ente è obbligato a incrementare il livello di riscossione. Sembrano vani se non controproducenti, gli effetti dei progetti di produttività, finalizzati ad un incremento delle entrate, ma che puntualmente, non producono gli effetti sperati, come evidenziato dagli stessi revisori contabili e come emerso dall’ultimo Rendiconto di Bilancio. L’Ente corrisponde lauti premi ai propri dipendenti per i progetti di produttività e l’amministrazione farebbe bene a valutarne gli effetti.



Nel corso dell’assise sono state votate anche le modifiche ai regolamenti, proposte dal consigliere di opposizione Salvatore Apostoli, tra cui la modifica dell’articolo 30 del regolamento di consiglio comunale, sulla notifica delle comunicazioni ai consiglieri comunali che, oltre ai metodi tradizionali che prevedono l’uso del messo comunale, la posta raccomandata oppure la comunicazione diretta, dovrà prevedere anche l’utilizzo della PEC (Posta Elettronica Certificata); la modifica del regolamento per la concessione del patrocinio e delle provvidenze economiche (delibera n. 44 del 11.09.2007); la modifica del regolamento COSAP (Canone per l’Occupazione di Spazi ed Aree pubbliche) e infine, la modifica del regolamento sulla disciplina dei contratti delle sponsorizzazioni (delibera n. 14 del 27/05/2010).

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ