Uno smottamento provocò il cedimento del muro di cinta dell’abitazione di una donna di origini colombiane, in Via Castrese Scaja, nella periferia ovest della città, nella zona di Torre Caracciolo. Dopo l’allarme lanciata dalla donna, i tecnici del Comune di Marano si recarono sul posto per verificare cosa fosse accaduto e ieri, a distanza di poco meno di un mese, è stata emessa un’ordinanza sindacale per il ripristino delle condizioni di sicurezza dell’immobile. Sul posto si recò anche una squadra di vigili del fuoco. L’abitazione è posizionata a pochi metri dal burrone tra Marano, Quarto e il quartiere napoletano di Pianura.
Dalla relazione tecnica effettuata, è emerso che le condizioni di staticità dell’immobile al civico 16/E, risultano precarie e che ad essere coinvolte, sono anche le altre abitazioni, 4 villette a schiera, che costituiscono il fabbricato. Per questo motivo, il Comune di Marano ha diffidato i proprietari degli immobili a mettere in atto tutte le pratiche necessarie per il ripristino delle condizioni di sicurezza, poiché «tale circostanza precaria, costituisce pregiudizio per la pubblica e privata incolumità». Sono 5 dunque le abitazioni interessate dal pericolo, tutte ubicate al civico 16 di Via Castrese Scaja: 16/A, 16/B, 16/C, 16/D e 16/E. Gli abitanti sono stati diffidati dal Comune a non praticare gli immobili condotti, ossia: piano cantinato, piano terra, primo piano nonché i giardini pertinenziali esterni. Ai proprietari, invece, l’obbligo di effettuare i lavori di ripristino delle condizioni di sicurezza.
La decisione dell’Ente però, sorprende gli abitanti del posto. Quest’ultimi, infatti, si aspettavano che le opere necessarie per il ripristino delle condizioni di sicurezza, fossero a completo carico dell’Ente di Corso Umberto I. Il cedimento sarebbe stato provocato da una frana che nel tempo ha eroso parte del terreno che circonda il fabbricato di Via Castrese Scaja, ma a quanto pare, l’Ente ha negato ogni responsabilità sull’accaduto e individuato come unici responsabili, i proprietari degli immobili.


