sabato, Luglio 26, 2025
HomeCronacaGiugliano. Calendario ricco in onore della Madonna della Pace

Giugliano. Calendario ricco in onore della Madonna della Pace

In attesa degli imminenti festeggiamenti in onore di “Maria Santissima della Pace” anche quest’anno, come di consuetudine, la Congrega Maria SS della Pace, insieme al padre spirituale della stessa, Don Vincenzo Apicelli, ha organizzato questo evento storico, culturale e religioso, dando vita ad un calendario ricco di appuntamenti caratterizzato da momenti di divertimento accompagnati da altrettanti momenti di tipo spirituale e religioso.

Le celebrazioni inizieranno il 23 Maggio per poi proseguire nel corso delle due settimane.
Inizio Processione Aux Flambeaux con partenza dalla Cappella di Via Epitaffio con il Simulacro della Madonna della Pace e successiva intronizzazione del Simulacro sul Carro Trionfale.  Per rendere raccolta la processione con le candele le luminarie verranno spente.
Tra le celebrazioni più importanti vi saranno:
Lunedì 25 maggio vi sarà la festa della madonna della pace con la concelebrazione eucaristica presieduta da Mons. Angelo Spinillo, Vescovo della diocesi di Aversa. Seguirà l’uscita del carro, Volo dell’Angelo e inizio della processione liturgica per le vie della città. E ancora, il 27 maggio sarà caratterizzata da 10 piazze per 10 comandamenti, serata di evangelizzazione a cura del rinnovamento dello Spirito Santo diocesano.

Domenica 31 maggio vi sarà la Festa della Santissima Trinità caratterizzata dalla presenza di mamme e bambini e benedizioni delle partorienti e affidamento dei bambini al cuore immacolato di Maria.
Vi saranno altresì pellegrinaggi delle parrocchie cittadine.
Inoltre vi saranno alcuni eventi particolari tra cui:
Raduno ed esposizione di macchine d’epoca nel centro storico, degustazione e assaggi mentre giovedì 28 maggio protagonisti saranno i Sud 58 e Biagio Izzo.
Venerdì 29 maggio saranno presenti in piazza i Made in the Night, Gino Fastidio, Simone Schettino e I Ditelo Voi.
Lunedì 8 giugno termineranno i festeggiamenti con la solenne celebrazione eucaristica e la discesa della Madonna dal carro.