Nell’ambito delle iniziative socio-culturali, promosse dalla Sezione Finanzieri di Marano, ieri è stata organizzata, per i minori della Cooperativa Euriclea di Villaricca, una visita guidata presso il Reparto Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli. Una decina di ragazzi, accompagnati dal loro Coordinatore, da 3 operatori socio sanitari e dall’infermiere Umberto Esposito dell’Asl Na2, hanno trascorso una mezza giornata a bordo di motovedette ed elicotteri della Finanza. I minori curiosi e molto felici, sono giunti prima presso il Comando di Mergellina, dove sono stati accolti dal Ten.Colonnello Pilota, Stefano Bastoni e dal suo vice Magg.Luigi Atzori e, successivamente dal personale di bordo delle motovedette 5003 e classe 802, ormeggiate al molo di via Caracciolo. Il comandante Bastoni, persona nota per la sua grande umanità e sensibilità, dopo aver fatto gli onori di casa e spiegato loro il ruolo del Reparto Navale, li ha anche omaggiati con generi di conforto (ricca colazione) e gadget della finanza. Sulle motovedette c’erano il comandante L.gte, Michele Iaccarino, il direttore di macchina M.llo aiut. Angelo Vitelli, l’addetto servizio di macchina, App.to scelto Giovanni Campo, nonché i luogotenenti Sergio Arpenti e Francesco Mastellone con l’App.to scelto Vittorio Ercolino, che hanno fatto anche le veci dei loro colleghi di equipaggio, assenti in quel momento. I ragazzi hanno potuto vedere attrezzature e strumenti nautici utilizzati dai militari, come i radar, i geomap,i satellitari e tante altre cose altamente specializzate per l’attività di polizia in mare. È bene ricordare che il Reparto Aeronavale è un organismo di supporto ai reparti territoriali della Gdf ad elevatissima specializzazione con tecniche di polizia.
Dopo la visita alle motovedette, i ragazzi si sono portati presso la base militare di Capodichino, dove ad attenderli c’era una macchina della Guardia di Finanza, che ha fatto da staffetta fino agli hangar del Reparto volo. Una volta giunti sul posto, il Comandate della Sezione Aerea, Ten. Colonnello Pilota Michele Frascaria, unitamente ai piloti, specialisti ed operatori di sistema, ha immediatamente dimostrato un grande spirito di ospitalità, accoglienza ed umanità, accompagnata da una particolare sensibilità proprio per la speciale visita, nel corso della quale, l’alto ufficiale,ha permesso ai ragazzi di vedere da vicino gli elicotteri in dotazione al Reparto volo. I ragazzi, infatti, hanno vissuto un’esperienza senz’altro unica, poiché oltre alla spiegazione sul funzionamento del Reparto, hanno avuto anche il privilegio di vedere da vicino un vero elicottero. Oltre che per le attrezzature, grande stupore hanno manifestato i minori per aver non solo toccato con mano gli elicotteri “Agusta” 109, ma addirittura di esservi entrati dentro. La visita si è poi conclusa con l’emozionante incontro con le unità cinofile. Un pastore belga -“finanziere”, ha dato un saggio della sua bravura che ha lasciato a bocca aperta tutti i presenti.. Insomma la Guardia di Finanza ha voluto così avvicinarsi ancora di più a questi ragazzi offrendo loro un contributo dal ed indimenticabile impatto emotivo. La visita in argomento, di grande valore umano e sociale, si inquadra nell’ambito delle attività svolte dalla Cooperativa Euriclea che non sempre hanno la possibilità di vivere momenti particolari vicino alle Istituzioni. Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla collaborazione dall’Associazione Naz.Finanzieri d’Italia – sezione Marano e dalla disponibilità e calore umano del Ten. Colonnello Bastoni e del Ten.Col. Frascaria del reparto Aereonavale di Napoli.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

