PUBBLICITÀ
HomeCronacaQualiano. Occupazione suolo pubblico, modifica al regolamento Cosap: cosa cambia?

Qualiano. Occupazione suolo pubblico, modifica al regolamento Cosap: cosa cambia?

PUBBLICITÀ

Nei giorni scorsi il consiglio comunale, con delibera numero 15 del 14 maggio 2015, ha modificato il regolamento Cosap (Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche), cosa cambia? Fino a ieri, le manifestazioni che si volgevano sul luogo pubblico, nelle piazze e nelle strade cittadine, autorizzate dall’Ente di Piazza del Popolo, erano tutte soggette al pagamento di una sorta di “tassa” per l’occupazione del suolo. Benchè la norma anche in passato non sia stata sempre applicata “alla lettera”, negli ultimi tempi è scattato un meccanismo più rigido nei controlli, che ha obbligato chiunque intendesse organizzare un evento in città, a farsi carico del canone. Il Regolamento approdato in assise per la modifica, risale al 1999 e all’articolo 24 vengono elencate alcune tipologie di attività per cui sono previste esenzioni al pagamento della “tassa”. Da oggi, anche per consentire importanti eventi di carattere sociale, ludico e culturale, «[…] la Giunta comunale può, con motivata delibera, prevedere la tosale esenzione di occupazioni inerenti le manifestazioni patrocinate dal Comune e organizzate da enti non commerciali, aventi finalità educative, sociali, ricreative, ecc… e da enti religiosi per finalità di culto – si legge nel corpo della delibera – gli spazi oggetto di occupazione non devono essere utilizzati per attività di vendita e/o somministrazione di alimenti e bevande. Le manifestazioni in oggetto devono essere di particolare e rilevante interesse pubblico […]».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ