PUBBLICITÀ
HomeCronacaGiugliano. 'Bagno' di folla per Alessandro Di Battista a piazza Gramsci

Giugliano. ‘Bagno’ di folla per Alessandro Di Battista a piazza Gramsci

PUBBLICITÀ

Sotto un incessante diluvio primaverile si è svolto, ieri pomeriggio, il più atteso tra gli eventi elettorali organizzati dal Movimento Cinque Stelle. Molti “big” del movimento politico sono scesi in campo per dare il loro sostegno al candidato a sindaco Nicola Palma. Su tutti, Alessandro Di Battista vicepresidente della commissione Affari esteri e comunitari, ma anche il deputato giuglianese Salvatore Micillo che ha contribuito notevolmente all’emanazione della legge sugli ecoreati, poi ancora i senatori Sergio Puglia e Elisa Bulgarelli, Valeria Ciarambino candidata alla presidenza della Regione Campania, Ilaria Ascione e Piero Disogra candidati al consiglio regionale. Tutti si sono alternati sul palco, ognuno con un proprio intervento.

Ad inaugurare quella che i grillini hanno definito “festa a cinque stelle” è stato l’aspirante sindaco Nicola Palma. «Al Comune devono andarci persone per bene, oneste, con competenze e che non vivono di politica – ha detto l’avvocato 35enne. Gli altri parlano solo di grandi appalti, dai quali poter trarre il proprio tornaconto economico personale. Non hanno il coraggio di parlare delle piccole cose: buche, illuminazione, fogne. Nessuno parla dell’infanzia, nei bilanci preventivi sono previsti zero euro. Così come non sono stati preventivati soldi per il turismo. Non vi chiediamo il voto, ma l’informazione. Una volta che vi sarete informati, il voto al Movimento Cinque Stelle sarà qualcosa di naturale». Poi ha aggiunto che «se tutti avessero un reddito di cittadinanza, non ci sarebbe più corruzione e i politici non potrebbero comprarsi più i voti con 20, 30 euro o con le buste della spesa. È incredibile che adesso mi ritrovo a scontrarmi con persone che per venti anni sono state in consiglio comunale senza far nulla per i cittadini di questa terra. Il Movimento Cinque Stelle è l’unica forza politica che ha l’onestà di poter fare un comizio e parlare con la gente».

PUBBLICITÀ

In seguito la parola è passata al deputato giuglianese Salvatore Micillo, il quale ha posto nuovamente l’accento sulle questioni ambientali che attanagliano Giugliano e l’hinterland a nord di Napoli. «Parliamo di Taverna del re – ha esclamato Micillo – e chiediamoci, cosa vogliono fare? Chi i cementifici come De Luca, chi l’inceneritore come Caldoro. Noi a Galletti, Orlando, Romano abbiamo proposto il distretto del riciclo. Se costruiranno l’inceneritore a Giugliano sarà un genocidio annunciato e noi saremo lì, davanti ai camion come cinque anni fa, per impedire questo ennesimo scempio».

Infine, a scatenare le centinaia di persone presenti in piazza, ci ha pensato l’on. Alessandro Di Battista. «Il mondo reale è Giugliano, non Montecitorio – ha affermato dal palco il deputato pentastellato. Per questo motivo, noi potremmo essere eletti solamente per due magistrature. Questo è il concetto rivoluzionario del Movimento. Chi di noi è salito al Governo sa che da qui a un paio d’anni dovrà fare i conti con la realtà di essere cittadini prestati alle istituzioni, non attaccati alle poltrone per non rinunciare a 14mila euro al mese e vitalizi futuri. Napolitiano è entrato in Parlamento quando Stalin era ancora vivo, penso di aver detto tutto. Date fiducia al Movimento Cinque Stelle. Vi costiamo anche meno. Ci tagliamo gli stipendi e non accettiamo finanziamenti pubblici. Inoltre, è partito il fondo di micro-credito per finanziare mille piccole e medie imprese italiane». Poi una battuta sarcastica: «Vedo dei poliziotti in piazza, giusto due macchine. Non c’è l’esercito come nei comizi di Salvini. Ringrazio le forze dell’ordine, le quali sanno perfettamente che qui oggi ci sono persone per bene. I ladri sono altrove, e non abbiamo paura di dirlo». Infine, il deputato Di Battista ha concluso il suo discorso dicendo che «Nicola Palma vincerà le elezioni e manderà a casa quelli che hanno avallato l’avvelenamento di questa terra».

Il Movimento Cinque Stelle di Giugliano fa sapere che la chiusura della campagna elettorale ci sarà venerdì mattina, con la presenza della senatrice Paola Taverna e dell’attore di “Un posto al sole” Patrizio Rispo.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ