Piattaforma per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti non funzionante. E’ questa la motivazione che spiega l’assenza, in questa settimana, delle isole ecologiche itineranti. I problemi alle aree di raccolta mobili sono stati dovuti al malfunzionamento delle piattaformo di scarico e smaltimento rifiuto. Secondo le informazioni apprese, alla ditta dei Fratelli Balsamo, che aveva in gestione questo tipo di servizio, sono giunti alcuni avvisi di garanzia. Per tale motivo, la gestione del servizio non gli è stata prorogata. Il nuovo dirigente del settore Ambiente Mario Oscurato si è celermente mosso in prima persona per risolvere questo problema e restituire in tempi brevi ai cittadini la possibilità di servirsi dei preziosi punti ecologici itineranti. Dalla settimana prossima dovrebbe essere riattivato il servizio in seguito all’espletamento della nuova gara d’appalto per l’affidamento della piattaforma degli ingombranti.
Le isole ecologiche, quindi, dovrebbe a breve tornare nei punti preposti dall’Ati che gestisce il servizio di raccolta differenziata per conto del Comune. Dal 4 maggio, la presenza degli ecopunti è raddoppiata, ma è stato dimezzato l’orario. Nel centro città dalle 7 alle 12, i cittadini potranno trovare le aree di raccolte in via Pigna (lunedì, martedì e giovedì) o nella zona Camponannone (mercoledì, venerdì e sabato). I residenti della fascia costiera, invece, potranno usufruire del servizio dalle 8 alle 13 in diverse località: in via Ripuaria nei pressi del campo sportivo (martedì, mercoledì, giovedì e sabato), in via Signorella a Patria (lunedì), in via Licola mare antistante al lido Varcadoro (venerdì).


