PUBBLICITÀ
HomeCronaca«Tutela della casa», l’incontro con il senatore Falanga e il candidato a...

«Tutela della casa», l’incontro con il senatore Falanga e il candidato a sindaco Luigi Guarino

PUBBLICITÀ

Ieri sera alle 19 presso il ristorante “Punto Nave” a Monteruscello (NA), si è svolto l’incontro “Blocchiamo le ruspe con la legalità” al quale hanno partecipato il Senatore Ciro Falanga (Forza Italia) membro della II commissione permanente giustizia, Gennaro Di Girolamo presidente del comitato cittadino “Tutela della casa” e Luigi Guarino candidato a sindaco di Giugliano. In tale occasione si è discusso dei criteri da adottare in materia di demolizioni dei manufatti abusivi, un tema molto delicato che ha caratterizzato la campagna elettorale giuglianese. Il senatore Ciro Falanga alla riunione congiunta con Guarino ha espresso il suo pensiero riguardo ai problemi delle case abusive descrivendo la sua proposta di legge del 22 Gennaio 2014 volta a regolamentare le demolizioni. Già approvata in Senato, la proposta di legge però è in attesa di approvazione definitiva alla Camera dei Deputati. Lo stesso senatore è rimasto molto amareggiato della presenza, quasi totale, di residenti della fascia costiera e non del centro storico, visto che, quello dei manufatti abusivi, è un problema che interessa l’intera città. Così come espresso in altre occasioni, il candidato a sindaco Luigi Guarino si è mostrato competente su tale problematica e solidale nei confronti di quelle famiglie che stanno vedendo abbattuti i lavoro sacrifici per “abusi di necessità”. Il senatore Falanga e il presidente del comitato Gennaro Di Girolamo hanno ribadito il loro sostegno a Guarino, persona coerente e presente sempre per ogni battaglia legata all’intero territorio giuglianese, con una storia politica alle spalle, ovvero quella del fare e al servizio dei cittadini. Infine, il Senatore ha “provocato” gli esponenti del PD, invitandoli a sostenere il candidato Luigi Guarino ed essere coerenti con la scelta politica fatta dopo le primarie con l’esclusione del candidato Poziello.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ