PUBBLICITÀ
HomeCronacaMelito. Il sindaco Carpentieri emana un'ordinanza per la «rimozione immediata dei...

Melito. Il sindaco Carpentieri emana un’ordinanza per la «rimozione immediata dei rifiuti giacenti»

PUBBLICITÀ

Il clima in città è rovente e non solo per le alte temperature di metà giugno. I cittadini melitesi, dopo un breve periodo di tolleranza, nelle ultime ore non nascondono l’esasperazione per la paradossale emergenza rifiuti che da ormai una settimana ha investito Melito.

Il passaggio di cantiere dalla Melito Multiservizi, messa in liquidazione, alla subentrante Senesi non ha dato, almeno per questi primi giorni, i risultati che dipendenti e amministrazione si aspettavano dalla sottoscrizione dell’accordo.

PUBBLICITÀ

La protesta degli operatori ecologici era cominciata già nella giornata di lunedì; mezzi inidonei al territorio e alle esigenze della raccolta differenziata a Melito e l’attesa del bonifico per il pagamento degli stipendi hanno bloccato il servizio di raccolta fino a questa mattina e una soluzione sembra essere più lontana del previsto.

Se da un lato ci sono le legittime difficoltà degli operatori di muoversi con mezzi giudicati inidonei, dall’altro c’è la Senesi che, altrettanto legittimamente, ha messo a disposizione del servizio di raccolta i mezzi previsti dal capitolato allegato al contratto d’appalto.

Un braccio di ferro che questa mattina ha portato i dipendenti all’ennesima protesta presso la casa comunale dove hanno atteso la conclusione di una nuova riunione tra i principali portatori d’interesse di questa intricata vicenda. Al termine del vertice di questa mattina la situazione non sembra essere cambiata di molto: i mezzi resteranno quelli stabiliti dal capitolato e la Senesi anticiperà gli stipendi per 23 giorni di giugno.

Intanto il Comune di Melito, già dalle prime ore del pomeriggio, ha cominciato a prendere i primi provvedimenti per evitare il verificarsi di un’emergenza igienico sanitaria : in una nota diffusa dall’ufficio della comunicazione del Sindaco, l’Ente ha invitato i cittadini a limitare la produzione di rifiuti e il loro conferimento in luoghi pubblici, in attesa della risuoluzione di questa crisi che dovrebbe verificarsi – il condizionale è d’obbligo – entro 72 ore.

Nelle prossime ore spetterà alla Senesi, secondo quanto disposto nell’ordinanza firmata dal sindaco Carpentieri nel primo pomeriggio, rimuovere e smaltire i rifiuti accumulatisi sia nelle aree private che in quelle pubbliche e procedere alle operazioni di rimozione e smaltimento anche, ed eccezionalmente, in deroga alle forme previste dal capitolato d’appalto e con l’adozione di ogni accorgimento atto a garantire un elevato livello di tutela della salute e dell’ambiente.

Secondo quanto si apprende da fonti comunali, infine, in virtù dell’atto sottoscritto dal primo cittadino melitese, i mezzi della società marchigiana, con l’ausilio del personale proveniente da altri comuni di “competenza” Senesi, cominceranno già in giornata la raccolta straordinaria dei rifiuti giacenti sul suolo melitese.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ