PUBBLICITÀ
HomeAttualità e Società«Attenti a El Niño, sarà un'estate torrida». L'annuncio degli esperti

«Attenti a El Niño, sarà un’estate torrida». L’annuncio degli esperti

PUBBLICITÀ

Dopo 5 anni di pausa torna El Niño, la corrente oceanica che nasce verso la fine di dicembre sulle coste peruviane e porta con se aria calda e piogge intense, con conseguenze a tratti imprevedibili. Gli effetti si faranno sentire anche nel Mediterraneo, in particolare in Italia, provocando forti innalzamenti delle temperature e un’estate più lunga. Gli effetti si sono già visti in questa primavera, con giornate di caldo anomalo.

E’ accaduto anche nelle precedenti volte in cui El Niño ha fatto sentire la sua influenza sul nostro clima e gli esperti affermano che anche quest’anno, sentiremo gli effetti della corrente oceanica. E’ atteso un forte caldo, ma anche precipitazioni durevoli e atipiche per il clima mite che contraddistingue l’Italia e il Mediterraneo più in generale.

PUBBLICITÀ

Per gli esperti dunque, El Niño sta già facendo sentire la sua azione modificando le condizioni meteorologiche. Grazie al surriscaldamento delle acque del Pacifico equatoriale, la corrente oceanica induce il rafforzamento lungo tutta la fascia equatoriale, con un campo di alte pressioni subtropicali molto più invadenti del normale anche per l’Italia. Ma non c’è da preoccuparsi, El Niño non modificherà le stagioni e oltre a qualche piccolo scombussolamento estivo (ma anche autunnale e invernale), l’Italia se la caverà senza troppe sorprese.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ