Si è tenuta giovedì pomeriggio la festa conclusiva delle attività della Ludoteca per la prima Infanzia “ L’ Albero dei Sogni” ubicata
presso la Parrocchia “Beato Nunzio Sulplizio” di Mugnano di Napoli. L’ iniziativa ha visto il
coinvolgimento dei genitori e dei bambini iscritti alla ludoteca, tutti aventi una fascia di età
tra i 6 mesi e i 3 anni.
Con l’occasione c’è stato anche un momento di confronto sui servizi dedicati alla prima
infanzia. E’ stato, infatti, presentato l’ opuscolo dal titolo “I servizi per la prima infanzia in
Campania e l’ esperienza della Ludoteca per la prima Infanzia L’Albero dei Sogni”.
La pubblicazione contiene una breve introduzione sulla legislazione regionale corrente
nonché offre alcuni spunti di riflessione dati dai questionari sottoposti all’ utenza.
Le attività della Ludoteca sono rientrate tra gli interventi del progetto della Regione
Campania “Accordo Territoriale di Genere SocialTemp Azioni positive tra tempi di
vita e lavoro”, il cui scopo primario è agevolare le mamme con figli piccoli, che lavorano
o sono in cerca di occupazione.
Le iniziative in essere durante tutto il periodo di attività hanno riscosso un notevole
successo sul territorio, e a seconda dei livelli di abilità e dell’età dei bambini sono stati
organizzati laboratori ludico, manipolativo e ricreativo.
Silvana Forino, Presidente dell’ Associazione A.R.V.U. Onlus di Villaricca, capofila del
progetto, ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono adoperati, dalla fase che và dalla
presentazione del progetto fino ad arrivare alla conclusione delle attività, tra cui, ricorda,
Giovanni Porcelli, all’ epoca della presentazione del progetto Sindaco del Comune Capofila
dell’ ex Ambito Sociale Na1, il Dott. Pasquale Bove, all’ epoca Direttore Sanitario del
Distretto Sanitario di Mugnano, la Dott.ssa Manfellotti all’epoca Coordinatrice dell’ ex
Ambito Sociale Na1, la Direzione Generale dell’ ASL Napoli 2 Nord e la Direzione del
Distretto Sanitario di Mugnano di Napoli, la Dott.ssa Femiano Dirigente dell’ Unità
Operativa Socio Sanitaria , i Servizi Sociali e le Amministrazioni dei Comuni dell’attuale
Ambito Sociale Na16, il Comune di Melito di Napoli nonché l’ Ufficio di Piano dell’ Ambito
Sociale Na 16, il Parroco della Chiesa del Beato Nunzio Sulplizio Don Pasquale Marono, il
Settore Pari Opportunità della Regione Campania e tutti i partner coinvolti.
Tale rete ha permesso di avere sul nostro territorio un servizio professionale gratuito
rivolto alla prima infanzia con più di 40 bambini iscritti senza contare le altre numerose
richieste di iscrizione.
Com. Sta.


