Finalmente una buona notizia per il Lago Patria. Dopo più di due mesi di attesa, è stata murata la conduttura fognaria attraverso la quale i liquami di Castel Volturno giungevano nell’Idrovora e andavano poi a confluire nel lago inquinando così lo specchio d’acqua. L’intervento è stato portato a termine dai dipendenti dell’ufficio tecnico dei comuni di Giugliano e di Castel Volturno. Sul posto vi erano anche una pattuglia della forestale e gli esponenti della Lipu, l’associazione ambientalista facente capo a Stefano Franciosi, che denunciarono alla polizia di Giugliano il problema di questa condotta fognaria. Presenti durante l’intervento anche il neo consigliere comunale di Giugliano Giovanni Russo e il consigliere comunale di Castel Volturno Gaetano Gervasio.
«La chiusura di questo scarico abusivo – afferma Franciosi – è un chiaro passo in avanti. Un evento emblematico che fa ben sperare per il futuro del lago e della riserva naturalistica che lo circonda. Tutelare la biodiversità del lago dovrà essere una prerogativa delle istituzioni».
Giugliano. Murata la condotta fognaria abusiva che scaricava liquami nel lago attraverso l’idrovora
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

