PUBBLICITÀ
HomePoliticaGiugliano. Roghi tossici, interviene il sindaco Poziello: «E' indispensabile potenziare il controllo...

Giugliano. Roghi tossici, interviene il sindaco Poziello: «E’ indispensabile potenziare il controllo del territorio»

PUBBLICITÀ

Tanti, troppi roghi tossici in poco meno di due settimane. Un’emergenza che sembra non aver mai fine. Oggi ad andare in fumo sono stati i rifiuti urbani e pericolosi abbadonati sulla “fornace” a Masseria del Pozzo, nei pressi del Campo rom. Un altro incendio, presumibilmente doloso, che si aggiunge a quelli divampate nei giorni scorsi alla Resit, sulle sponde del Lago Patria e a Casacelle. Sulla questione è intervenuto duramente il sindaco di Giugliano Antonio Poziello, che ha così commentato dalla sua bacheca facebook:

«Francamente sono sempre stato contrario alla militarizzazione del territorio, certo quello che sta accadendo in queste ore mette a dura prova questa mia contrarietà.
Oramai, i roghi si susseguono. A dispetto del lavoro che l’Ufficio Ambiente, i vigili urbani, Campania Ambiente, l’Arpac Multiservizi e SMA Campania stanno facendo. Ed anche delle mie ordinanze per la rimozione dei rifiuti e delle azioni in danno che con gli uffici abbiamo attivato in queste settimane».

PUBBLICITÀ

«Non a caso ho concordato un incontro con il Commissario alla Terra dei Fuochi, il Prefetto Cafagna, e con quello alle Bonifiche, Mario De Biase, e con i diversi soggetti che si occupano di questa dannata vicenda».

«Con cognizione di causa, a questo punto, ritengo indispensabile aumentare il presidio del territorio, anche con il dispiegamento dei militari assegnati alla prevenzione dei roghi. Con un utilizzo maggiore degli impianti di videosorveglianza, col ricorso alle telecamere mobili di cui oggi la polizia municipale è dotata. Inoltre solleciteremo al neopresidente della Regione lo sblocco del finanziamento per le nuove telecamere per la prevenzione dei roghi (un milione e mezzo) che la Regione non ha mai mandato al Comune di Giugliano, che nel frattempo aveva anche provveduto ad appaltare la realizzazione degli impianti».

«Sulla vicenda del campo rom a ridosso della discarica ho già fatto tre riunioni con i dirigenti comunali, per affrontare la questione e la prossima settimana, a valle di una serie di accertamenti tecnici, ne avremo un’altra».

«Intanto, oggi, nel corso degli interventi di pulizia dell’arenile in corso a Varcaturo, abbiamo trovato una discarica di amianto che stiamo provvedendo a mettere in sicurezza in attesa della bonifica».

E adesso, vado col comandante della Polizia Locale ad effettuare un sopralluogo sull’ultimo incendio, ancora in corso».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ