PUBBLICITÀ
HomePoliticaAlleanza Civica per Melito: «Quando finirà quest'emergenza?»

Alleanza Civica per Melito: «Quando finirà quest’emergenza?»

PUBBLICITÀ

‘I cittadini sono stati fin troppo clementi fino ad oggi. Quando finirà davvero quest’emergenza? Basta con i proclami, ci vogliono fatti concreti. I nostri diritti devono essere rispettati, non se ne può più di rivivere in queste condizioni di degrado”. Il neonato movimento politico Alleanza civica per Melito entra nella contesa riguardante l’emergenza rifiuti in città. ”Quanto sta accendendo in queste settimane a Melito è paradossale. Da un lato ci sono le strade piene di mondezza a giorni alterni e dall’altro c’è l’ente che reclama il pagamento dell’imposta per la rimozione dei rifiuti – fanno sapere dal coordinamento – C’è qualcuno che ricorda soltanto i doveri dei cittadini, dimenticando che ogni giorno vengono affossati i diritti di una comunità sempre più allo sbando.



”Nonostante il nostro movimento sia nato da pochi giorni abbiamo già ricevuto decine di richieste dai cittadini sempre più delusi ed una gran parte hanno come oggetto il mancato ritiro dei rifiuti e la conseguente emergenza igienico-sanitaria – Non ci interessa entrare nel merito della contesa politico -amministrativa tra il Comune ed i netturbini. Non possiamo finire nel mezzo di una situazione burocratica che avrà a nostro modo di vedere vita lunga ed ingarbugliata – prosegue il coordinamento di Alleanza civica per Melito – Nelle ultime ore siamo stati contattati da un gruppo di abitanti di via Giulio Cesare, residenti al Palazzo Cisa, che ci hanno messo al corrente della situazione inviandoci decine di foto che attestato il degrado attuale. La presenza di materiale da risulta all’esterno ed in particolar modo all’interno dell’area condominiale, con la conseguente fuoriuscita di odori nauseabondi, ha fatto sì che i ragazzini restassero chiusi in casa perché impossibilitati a recarsi in cortile, ma non solo. Lo stesso portiere del complesso edilizio ha dovuto abbandonare la propria guardiola perché diventata praticamente organica alla massa di rifiuti giacente nell’androne del palazzo”.



È dunque ancora l’emergenza rifiuti a tenere banco in città e cresce l’allerta roghi.
”Tra le varie segnalazioni che ci sono giunte diverse riguardano la possibilità che i rifiuti vengano dati alle fiamme – concludono da AcM – Gia in passato le fiamme originatesi dai roghi sono state domate da persone residenti ai primi piani degli edifici che per evitare che le loro abitazioni venissero avvolte dal fuoco si sono dovute improvvisare vigili del fuoco. Pretendiamo che simili episodi non si ripetano più. Siamo davvero stanchi di vivere in condizioni di precarietà igienica ed in constante pericolo”.



Comunicato Stampa – Alleanza Civica per Melito

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ