La giornata di ieri è stata fondamentale per scongiurare lo sciopero degli ex dipendenti della Melito Multiservizi previsto per domani e, forse, per lasciarsi alle spalle la crisi dei rifiuti. Dopo due giorni di ‘agitazione’ gli operatori ecologici, domani, torneranno ai loro posti; giovedì e venerdì il personale aveva incrociato le braccia per protestare contro la mancanza di vestiario e di mezzi idonei al servizio di raccolta.
Fondamentali sono stati gli incontri che si sono svolti oggi: in mattinata i sindacati, attraverso la mediazione del sindaco Carpentieri e dell’assessore Mastropasqua, hanno dialogato con i rappresentanti della Senesi S.p.a; la salvaguardia dei diritti acquisiti dei dipendenti, l’impegno al noleggio di alcuni mezzi della Melito Multiservizi – per cui si è ai dettagli – e la promessa della fornitura di un nuovo vestiario per i dipendenti hanno fatto sì che la situazione, in stallo fino a questa mattina, subisse una sterzata decisiva.
Gli operatori, soddisfatti per l’accordo raggiunto, si sono impegnati a rimuovere tutti i rifiuti accumulatisi negli ultimi due giorni entro domenica sera, tornando all’usuale calendario di raccolta già da lunedì.
I segni della ‘paralisi’ degli ultimi giorni sono ancora visibili su tutto il territorio: numerosi cumuli restano ai bordi delle strade e in molte zone il servizio del porta a porta si è del tutto fermato.
Con gli sviluppi di giornata potrebbe concludersi un brutto capitolo della storia recente melitese, ma essere cauti – dopo numerose promesse, disattese, di ‘normalità’ – non guasta. Non ci resta che attendere fiduciosi.

