PUBBLICITÀ
HomeSpettacoliStasera debutta in Europa League il Napoli 'in trincea' di Sarri

Stasera debutta in Europa League il Napoli ‘in trincea’ di Sarri

PUBBLICITÀ

Esordio europeo questa sera al San Paolo per il nuovo Napoli di Maurizio Sarri. Il tecnico toscano affronta la sua prima gara sul palcoscenico internazionale dopo una serie di attacchi ricevuti in settimana nientemeno che da suà maestà Diego Armando Maradona. Il pibe de oro ha bollato Sarri di inadeguatezza, ricordando come il Napoli attuale ricordasse quello che Diego strappò alla retrocessione al suo arrivo nel 1984. Sarri in conferenza stampa ha glissato sulle accuse mossegli dall’indimenticato campione argentino, limitandosi a dire di essere onorato che il più grande di tutti i tempi lo conoscesse nel suo ruolo di mister. A sua difesa è arrivato come al solito l’iconoclasta Aurelio De Laurentiis, che ha detto a Diego chiaro e tondo di stare sbagliando, facendo gridare la maggioranza dei tifosi azzurri al vilipendio.

Fatto sta che stasera si gioca contro il Club Brugge, squadra retrocessa dai preliminari di Champions dopo essersi arresa al Manchester United, dando filo da torcere ai Red Devils. Come reagiranno gli schemi all’italiana di Sarri contro un calcio europeo, che ci vede a volte indietro di venti anni nel confronto anche con formazioni non blasonate quanto le italiane? Riuscirà una retroguardia bloccata, con gli esterni bassi e centrali lenti, a tenere botta al gioco in velocità che si pratica ovunque nel vecchio continente, tranne che nello Stivale? Queste le domande che sorgono guardando le prime tre prestazioni dei partenopei in campionato, dove il gioco ha latitato e la condizione fisica dei calciatori è stata al centro delle polemiche questa settimana.

PUBBLICITÀ

I tifosi mugugnano e si tengono lontani dal San Paolo, dove forse in 15mila stasera sosterranno gli azzurri, in un clima non proprio idilliaco, tra richieste esplicite di boicottaggio alla società dai gruppi organizzati ed una forte apatia per i restanti supporter azzurri, che vedono nel duo Sarri-Giuntoli un evidente cambio di rotta verso il ridimensionamento da parte del patron.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ