Un aperitivo per fare cultura. Perché l’Agorà vineria/libreria è anche se non soprattutto questo: un luogo in cui si può far cultura sorseggiando del buon vino. Sono diversi i libri che ,ad oggi, sono stati presentati nel salotto culturale di piazza Matteotti. Sabato 5 dicembre, alle 19, sarà la volta di “Giovanni, con i miei occhi” della giornalista Iolanda Stella Corradino.
Già tra i ‘top seller’ della libreria Giunti, il romanzo della Corradino «intraprende un coraggioso viaggio nella memoria per raccontare la storia di Giovanni Napolano, militare, deportato nei campi nazisti e, come lo ricordano i suoi compaesani, “uno degli uomini più onesti e rispettosi che il paese di Qualiano abbia mai conosciuto”» (come si legge dalle pagine del noto portale recensioni libri.org)
Più che ovvio dunque che la storia particolare ed universale al contempo del qualianese Giovanni Napolano approdasse anche a Giugliano, nella prestigiosa location del centro storico. Nel corso della serata sarà proiettata inoltre l’installazione ‘Per non dimenticare’ realizzata per il romanzo dal maestro Raffaele Cardone, direttore dell’associazione musicale villaricchese Illimitarte.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

