Venerdì sera sarà alla Tensostruttura di via Napoli sarà
rappresentato “Don Peppe Diana, per non dimenticare. Il musical”. Sarà
in scena la compagnia Ansi Teatro di Aversa, formata da lavoratori e
studenti, adolescenti e adulti. L’autore è Giuseppe Capoluongo e il
regista è Franco Apicella; gli attori provengono dall’agro aversano,
dal napoletano e da Scampia. L’obiettivo prefissato riguarda la
raccolta fondi da destinare in beneficenza. Il costo del biglietto è
di 5 euro. “Abbiamo voluto omaggiare un prete che credeva nella
legalità e nella libertà. Noi siamo un ente no-profit e non riceviamo
alcun finanziamento. Il nostro intento è tenere insieme 30 ragazzi in
una compagnia teatrale. Siamo stati chiamati da Rocco Ciccarelli e
abbiamo voluto di coinvolgere l’amministrazione comunale”.
La rappresentazione verte sulla quotidianità di Don Diana vissuta
nella sua parrocchia, insieme ai suoi ragazzi. Si parte dall’arrivo a
Casal di Principe segnata dalla guerra di camorra, al momento in cui
scrisse il documento “Per amore del mio popolo non tacerò”, fino
all’epilogo tragico. Il musical è alla 60sima rappresentazione. La
prima risale al 14 dicembre del 2014 al Teatro Caivano Arte. Il platea
furono presenti la famiglia Diana, amici del parroco e il vescovo di
Aversa Angelo Spinillo. Lo compagnia ha partecipato a diverse rassegne
teatrali tenutesi nelle Marche, Calabria, Umbria.


