Mancano pochi giorni all’uscita del nuovo film di Antonella Grassia, e già tutti parlano di: forse…Sì, lo
voglio! Come la commedia più divertente del 2016 Ebbene, forse…Sì, lo Voglio! è una commedia romantica
dalle forti sfumature umoristiche. Racconta la storia di Connie, una ragazza CURVY che alla soglia dei
trent’anni, senza un lavoro e uno straccio di fidanzato accetta una bizzarra proposta di matrimonio da uno
sconosciuto. Sconosciuto che però si rivela essere bellissimo e pieno di soldi. Antonio, il giovane aitante
sconosciuto, propone a Connie un matrimonio d’interesse: un anno di matrimonio in cambio di un milione di
euro. Quale ragazza sana di mente non accetterebbe un accordo del genere? Tutte accetterebbero, senza se e
senza ma, ma Connie, da brava ragazza pone una condizione: nessuno della sua famiglia dovrà mai
conoscere l’accordo che si cela dietro la proposta.
Attorno a questa verità nascosta emergono personaggi
bizzarri come la famiglia di Connie: la madre, donna del sud che ha sempre sperato e sognato che la figlia
prima o poi avrebbe fatto un matrimonio degno delle più belle principesse, la zia “zitella” che non nasconde
il suo scetticismo e la sua invidia, perché lei a quarant’anni suonati è ancora single, la nonna rimbambita, ma
che vede e sente tutto fin troppo bene, il padre, un uomo semplice umile che ha sempre pensato a portare il
pane in casa e come tutti i padri è sempre l’ultimo a sapere le cose. E infine il fratello, la pecora nera di casa,
ma in quanto figlio maschio, ha la libertà di fare ciò che vuole, quando vuole.
Insomma, la famiglia di
Connie è la classica famiglia italiana, con tutti i suoi pregi e suoi difetti: chiacchierona, casinista, sempre
pronta a fare i conti in tasca. Attorno a questi personaggi, ne emergono degli altri: la pettegola del palazzo, lo
scroccone, il ladruncolo. A contrapporli ci sono i parenti dello sposo. Se la famiglia di Connie è allegra,
divertente, e alla mano, la famiglia di Antonio è altezzosa, infima, e doppiogiochista. D’altronde loro pensano
solo all’accordo e ai soldi. Tutto sarebbe perfetto, se non fosse per la fidanzata ufficiale di Antonio, Giulia.
Bella come una Barbie, ma con il tremendo dubbio che la “cicciona”, nonostante l’accordo gli porti via il
principe milionario. L’epilogo è il più classico della commedia romantica e divertente. Ma come finirà, non
lo diremo, dovrete andarlo a vedere al cinema dal 28 gennaio.
Il film sarà in proiezione nelle sale campane dal 28 gennaio 2016 al 3 febbraio.
LA REGISTA. Questo è il primo film di Antonella Grassia che realizza anche come interprete. Un vero e proprio debutto per un’artista
che fine a ieri è sempre stata dietro la macchina da presa, ma che da poco ha deciso di emergere anche come interprete.
Dopo anni di corsi di recitazione, svolti per approfondire il mestiere di regista e sceneggiatrice, Antonella si è sentita
pronta di fare il grande salto.
In forse…Sì, lo Voglio!, oltre a curare la regia e a essere l’interprete principale, è anche co-soggettista e
co-sceneggiatrice. Il film è scritto a quattro mani con Luciana De Porcellinis già nota scenografa, candidata nel 2001 ai
David di Donatello. Antonella è figlia del noto regista campano Ninì Grassia, www.ninigrassia.com, scopritore di tanti
talenti come Nino D’angelo e Gigi D’alessio. Ha all’attivo già due lavori; la fiction tv “Le ragazze del Centro
Commerciale” andata in onda su sky, e il docu-film “Bartolo Longo e il rosario e la carità”, film incentrato sulla vita e
le opere caritatevoli del fondatore della città di Pompei.
IL CAST: Antonella Grassia – Antonio Braucci – la partecipazione straordinaria di Gigi Attrice, Vincenzo Merolla, Lidia Ferrara, Jana Jadecik, Lucia Oreto, Biagio Mellone, Daniela Scognamillo, Gennaro Cavaliere, Emily Tamburrino, Annamaria Papa.


