GIUGLIANO. Correre fa bene alla salute e alla ricerca scientifica. Fedele a tale
principio il prossimo 1 maggio parte la Giugliano Marathon 2005. La corsa è
destinata agli appassionati di atletica della Campania e raccoglie fondi per
finanziare progetti di ricerca sulla distrofia muscolare. E¹ questo, in
breve, il leit motiv che caratterizzerà la Giugliano Marathon 2005,
organizzata da un ³cartello² di gruppi ed associazioni (Asd Atletica
Villaricca, cooperativa sociale Campo degli Osci, World Solution e Salto nel
Buio) che operano tra il sociale, il volontariato e lo sport , d¹intesa con
l¹Assessorato allo Sport del Comune di Giugliano in Campania. Una vera e
propria gara podistica di rilievo regionale nella terzo città della Campania
. Il tutto con un obiettivo ben preciso, come sottinea Giuseppe Ferrara, uno
dei dirigenti della kermesse: ³Vogliamo offrire un importante momento di
aggregazione sociale e sportiva.Oltre ad essere, anche e soprattutto,
un¹occasione importante per veicolare in maniera diretta ed efficace,
messaggi sociali come quello dell¹educazione allo sport , e trasmettere
valori di legalità e di solidarietà².
Collateralmente alla gara degli atleti FIDAL , è stata per questo prevista ,
una competizione per atleti ³diversamente abili², ed anche una gara non
competitiva a cui sono state invitate tutte le scolaresche dei Comuni a
Nord di Napoli .Aderendo ad una richiesta dell¹Assessore allo Sport, Tommaso
Gabriele, il comitato Giugliano Marathon 2005 ha deciso di destinare 1 euro
per ogni atleta iscritto alla gara competitiva, all¹ Associazione per la
Lotta alla Distrofia Muscolare .La kermesse sta avendo , una vasta eco
regionale, sia per la concomitanza con una giornata di festa, sia per il
grande interesse che negli ultimi tempi riesce a suscitare la pratica del
podismo e le gare agonistiche di questo sport.³In verità², sottolineano gli
organizzatori² la manifestazione è stata organizzata in maniera tale da
coinvolgere un pò tutti , non solo gli atleti agonisti ma anche e
soprattutto, gli atleti della Domenica, la gente comune².I premi in denaro
che sono stati previsti dal Comune e l¹inserimento della gara agonistica nel
calendario valido per i campionati regionali della FIDAL fanno prevedere la
partecipazione di ben oltre mille atleti provenienti da tutta la Campania
alla gara competitiva, e di altrettanti ragazzi che parteciperanno alla gara
non competitiva.Il raduno degli atleti è previsto nello stadio comunale ³A.
De Cristofaro² di Giugliano alle ore 8,00 per il ritiro dei pettorali e del
pacco gara.Alle ore 9,00 ci sarà la partenza della gara competitiva degli
atleti diversamente abili che si snodera per le strade del centro storico e
con l¹arrivo all¹interno dello stadio comunale.Alle ore 9,15 ci sarà la
partenza della gara competitiva degli atleti della FIDAL che seguirà lo
stesso percorso.Alle 9,30 ci sarà la partenza della gara non competitiva
.Lungo tutto il percorso ci sarà l¹assistenza dei vigili urbani, polizia e
carabinieri. che manterranno il tratto del percorso di gara completamente
chiuso al traffico veicolare.L¹assistenza di circa 40 boy scout¹s sarà
necessaria per assistere gli atleti nei ristori intermedi. Durante la
premiazione degli atleti, è prevista l¹esibizione della Fanfara dei
Carabinieri.
Ufficio Stampa:/ENNEFFE, agenzia di comunicazion
GIUGLIANO, IN CORSA PER AIUTARE LA RICERCA SCIENTIFICA
La maratona 2005 organizzata da cinque associazioni
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

