VILLARICCA. “Giornalismo e percorsi culturali nella società del terzo millennio”. E’ questo il titolo del convegno che si svolge venerdì 22 aprile alle ore 18.00, presso la sede dell’Associazione Ali di Villaricca. L’incontro-forum è introdotto dalla giornalista professionista Ezilda Mariconda. “Il forum — spiegano gli organizzatori — s’inserisce nell’ambito delle manifestazioni della seconda edizione del premio letterario nazionale per scrittori emergenti “Il racconto nel cassetto” la cui finale si terrà il prossimo 25 aprile presso la sede dell’Ali in via Genovesi 4 a Villaricca. Per quell’occasione sono stati invitati Ermanno Corsi, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania, il giornalista del Mattino, Pietro Treccagnoli e lo scrittore Giuseppe Montesano”. Al forum di venerdì su “Giornalismo e percorsi culturali nella società del terzo millennio” sono presenti Francesco Landolfo, consigliere tesoriere dell’Ordine dei giornalisti della Campania e Marcello Curzio, presidente del collegio revisori dei Conti dell’Ordine dei giornalisti della Campania. Sono previsti gli interventi di Pietro Valente, presidente dell’Associazione Ali, Franco Buononato, giornalista del Mattino, Enzo Colimoro, segretario dell’Associazione napoletana della stampa, Vanni Fondi, del Corriere del Mezzogiorno, Ottavio Lucarelli, della Repubblica, Giovanni Lucianelli, direttore editoriale di Cronache di Napoli e Alfonso Pirozzi, giornalista dell’Ansa. La manifestazione “Il Racconto nel Cassetto” è promossa seguendo lo slogan “La cultura della vita per combattere quella della morte”. Obiettivo dell’Ali è quella di creare, in simbiosi con il territorio e le sue forze migliori, il futuro delle nuove generazioni dell’area a nord di Napoli. Un sogno che l’associazione di Villaricca, e il suo presidente Valente, stanno trasformando in una bella realtà. “Una realtà — si legge in una nota — che lascia intravedere per questo sterminato territorio, ricco di potenzialità e con un bacino di circa mezzo milione di abitanti che va da Arzano a Pozzuoli, un futuro diverso, in cui la parola ridiventi protagonista e la cultura funga da volano, offrendo nuovi orizzonti a schiere di giovani quotidianamente sollecitati dalle sirene di facili guadagni”.
GIORNALISMO E MODERNITA’, FORUM ALL’ALI
Villaricca: sfide e percorsi culturali nel terzo millennio
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


