Tutti ricordano Giustino Barretta, il tifoso dal cuore d’oro dei colori gialloblu del Giugliano Calcio che si è spento a 34 anni a causa di una malattia. E’ stato presentato in una conferenza in occasione del secondo Memorial in suo nome, un evento che non sarà solo, ma accompagnato anche dall’associazione onlus Terra dei Cuori che, nata nel 2015, sostiene le famiglie dei bambini affetti da gravi malattie.
Il 30 Giugno alle 19 presso a Lusciano ci sarà una lotteria di beneficenza e il ricavato andrà proprio alla fondazione per aiutare i bambini del reparto oncologico “Pausilipon”. Scenderanno anche in campo i giocatori che hanno vestito la maglia del Giugliano Calcio.
Tra i presenti all’evento l’ultimo presidente del Giugliano Calcio, Salvatore Sestile, Marilena Natale, nota cronista e presidente dell’Associazione Terra dei Cuori e Pasquale Di Tuccio, appartenente al gruppo Ultras “Briganti” di Giugliano.
«Orgogliosi di essere presenti a questo secondo Memorial. Ci riaffiora sempre al pensiero la grande persona che era Giustino, ha vissuto con il cuore i colori giallo-blu a 360 grandi» apre Salvatore Sestile.
«Sono onorata e felice di questo evento. Si parla sempre degli Ultras in modo negativo, è bello vedere accostato questo termine alle parole aggregazione e solidarietà. – dice Marilena Natale, che continua – Una buona occasione anche per l’associazione Terra dei Cuori che si trova al suo secondo anno dalla nascita, sono orgogliosissima. Mi dispiace soltanto che il torneo non sia stato organizzato a Giugliano, l’amministrazione è un po’ troppo silente rispetto ad una cosa importante come lo Stadio, che rappresenta lo sport, e lo sport è vita!». Aggiunge poi «Attraverso la memoria certe persone continuano a vivere. Conta il gesto. Giustino rivive in queste iniziative e in questi valori di solidarietà: l’importante è il bene comune».
Parla anche l’Ultras Pasquale Di Tuccio «Il Memorial Giustino Barretta nasce per onorare un grande amico e grande Ultras voluto bene da tutti. Quest’anno ha un motivo in più per essere vissuto da tutta la cittadinanza. È stato bello partecipare insieme all’associazione Terra dei Cuori per aiutare i bambini. – Poi continua – Andiamo avanti anche senza calcio, andiamo oltre, vogliamo fare di più: ci definiamo Ultras di questa città perché a legarci è proprio quest’ultima».
Di Tuccio non manca di esprimere il suo rammarico per la faccenda Stadio «Anche a noi “Briganti” rattrista che la manifestazione sia a Lusciano. Lo Stadio è importante non solo per il calcio, ma anche per l’organizzazione di eventi, concerti… ma purtroppo adesso siamo impossibilitati a farli. A nome di tutta la tifoseria, noi ci impegneremo per aiutare il più possibile e daremo una mano all’associazione, anche altre tifoserie si stanno organizzando per darci una mano».
I presenti e tutti i gruppi ultras colgono l’occasione per esprimere la loro vicinanza a Pasquale Gagliardo, finanziarie di Giugliano, ora in coma farmacologico dopo un’operazione delle fiamme gialle a Palermo per contrastare una cellula terroristica. Ringraziano inoltre Gigi D’Alessio, in quanto presidente onorario di Terra Dei Cuori e Decathlon che ha contribuito all’organizzazione dell’evento.
Nonostante i problemi legati alla vicenda amministrativa la comunità di Giugliano tiene duro ed è unita; unita per partecipare al Memorial del 30 Giugno che, in un clima di solidarietà significa, dunque, aiutare i bambini dell’associazione Terra dei Cuori e rendere omaggio alla persona che era, e continua ad essere, Giustino Barretta.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

