24 C
Napoli
sabato, Giugno 15, 2024
PUBBLICITÀ

NASCEVA A REGGIO EMILIA 210 ANNI FA IL TRICOLORE ITALIANO

PUBBLICITÀ

Un compleanno speciale per l’Italia tutta. Nasceva a Reggio Emilia 210 anni fa – il 7 gennaio del 1797 – il Tricolore italiano: “verde come le nostre pianure, bianco come la neve delle nostre cime, e rosso come il sangue dei caduti”. Su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, il Parlamento della Repubblica Cispadana decretò l’utilizzo a valenza universale dello stendardo tricolore cisalpino. Nell’Italia attraversata dalle truppe napoleoniche – che di li a poco avrebbero completato la conquista della penisola – le numerose repubbliche di ispirazione giacobina, che avevano soppiantato gli antichi Stati Assoluti, avevano già adottato quasi tutte bandiere caratterizzate da tre bande di eguale dimensione, ispirate al modello francese del 1790. Soffocato dalla Restaurazione, il Tricolore cominciò a sventolare nei moti del 1831 e nelle rivoluzioni prerisorgimentali, fino a divenire segno inequivocabile di riscossa nazionale. Al 1925 risale la definizione legislativa della bandiera nazionale: “verde, bianco e rosso, a bande verticali di eguale dimensione”. Cento anni fa, sempre a Reggio Emilia, era Giosuè Carducci a tenere il discorso per il primo centenario della bandiera italiana. “Il bianco, la fede serena alle idee che fanno divina l’anima nella costanza dei savi – declamava il poeta – il verde, la perpetua rifioritura della speranza a frutto di bene nella gioventù dè poeti; il rosso, la passione ed il sangue dei martiri e degli eroi”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tragico incendio a Milano, le fiamme devastano un’officina e un palazzo: tre morti

È tragico il bilancio di un incendio scoppiato a Milano, in zona Gambara, poco dopo le sette di ieri sera, venerdì...

Nella stessa categoria