Sessanta edizioni e non sentirle! Sono passati molti anni da quel 24 settembre 1959 in cui vide la luce lo Zecchino d’Oro, eppure la kermesse canora è ancora vispa e allegra come… un bimbo. È proprio il caso di dirlo. E pronta a tornare su RaiUno alle 16.35 in diretta dall’Antoniano di Bologna, tutti i sabati dal 18 novembre al 9 dicembre. Quest’anno a condurre è Francesca Fialdini insieme a Gigi & Ross, e la direzione artistica è di Carlo Conti, che condurrà uno speciale in prima serata l’8 dicembre, uno show per ripercorrere – attraverso le canzoni – i ricordi, i personaggi e i momenti che hanno segnato la storia dello Zecchino d’Oro.
E vediamo, quindi, la lista completa:
1) Il Valzer del Moscerino (1968) – Cristina D’Avena (che torna sul luogo del misfatto cantando il suo ‘brano d’esordio);
2) 44 Gatti (1968, Barbara Fèrigo) – Beppe Fiorello
3) Le Tagliatelle di Nonna Pina (2003, Ottavia Dorrucci) – Laura Chiatti
4) Popoff (1977, Walter Brugiòlo) – Nino Frassica
5) Il pulcino ballerino (1964, Viviana Stucchi) – Bianca Guaccero
6) Il coccodrillo come fa (2003, Gabriele Patriarca e Carlo Andrea Masciadri) – Arisa
7) Lettera a Pinocchio (1959, Giusi Guercilena e Loredana Taccani) – Marco Masini
8) Torero Camomillo (1968, Michele Grandolfo) – Chiara Galiazzo
9 ) Volevo un gatto nero (1969, Vincenza Pastorelli) – Anna Tatangelo
10) Il caffè della Peppina (1971, Simonette Gruppioni e Marina D’Amici) – Claudia Gerini
11) Il lungo, il corto e il pacioccone (1970, Gianluca Calderari, Leonardo Barsotti e Massimo Colucci) – Lopez, Solenghi e Friscia
12) Fammi crescere i denti davanti (1972, Andrea Nicolai) – Patty Pravo

