PUBBLICITÀ
HomeCulturaErcolano. Presentato il progetto 'Miglio d'oro', percorso didattico alla scoperta delle ville...

Ercolano. Presentato il progetto ‘Miglio d’oro’, percorso didattico alla scoperta delle ville vesuviane

PUBBLICITÀ

In occasione della presentazione dei nuovi piani didattici e le nuove proposte per la fruizione e valorizzazione delle Ville Vesuviane, è stato presentato questa mattina in Villa Campolieto il documentario “Miglio d’Oro”. Il video è stato scritto da Benedetto Sicca e diretto da Marco Farace, commissionato dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane e realizzato da Insonnia Team Animation Studios con il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, ha per narratore un artigiano, Roccocò, a cui ha prestato la voce l’attore Lucio Allocca. La proiezione in anteprima del video che sarà utilizzato per la promozione delle dimore del Miglio d’oro si è svolta in occasione della presentazione dei nuovi percorsi didattici e di fruizione delle ville a cura della Fondazione presieduta dallo storico Giuseppe Galasso e diretta dall’architetto Paolo Romanello. Questi prevedono, tra l’altro, una caccia al tesoro nella Villa Campolieto per conoscere la residenza vanvitelliana e i suoi personaggi storici, e nella Villa delle Ginestre – dimora di Giacomo Leopardi e sede museale dedicata al poeta – una serie di laboratori. Il Comune di Ercolano ha partecipato a questa iniziativa con l’assessore al Turismo Ivana Di Stasio e l’assessore all’Istruzione Claudia Improta.

“Con il nuovo programma di iniziative nelle principali Ville del Miglio d’Oro va a rafforzarsi ulteriormente l’offerta culturale a Ercolano – dice Di Stasio -. L’ottimo lavoro svolto dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane va ad aggiungersi all’opera svolta dalla Direzione dell’Area archeologica, Ente Parco del Vesuvio e Museo Archeologico Virtuale per un’offerta culturale che in città non è mai stata tanto ricca”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ