26.4 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Calvizzano, «conigliette» nella bisca clandestina

PUBBLICITÀ

di ANTONIO POZIELLO




CALVIZZANO – Una bisca clandestina, con tanto di croupiers e conigliette addette alla distribuzione di sigarette e fishes è stata scoperta in Via Scarlatti a Calvizzano dai carabinieri della compagnia di Giugliano, nell’ambito d’una indagine sul gioco d’azzardo e il traffico di stupefacenti. Un blitz che ha assestato un grave colpo all’organizzazione del gioco d’azzardo nella zona a nord di Napoli. Denunciate trenta persone, tra queste anche alcuni noti pregiudicati di Calvizzano, Marano, Villaricca, Mugnano e Qualiano, alcuni anche con gravi precedenti per estorsione, omicidio e droga. Nel corso dell’operazione i militari della compagnia di Giugliano, diretti dal capitano Gianluca Trombetti e dal tenente Orazio Inniello, hanno sequestrato oltre quarantamila euro in contanti, fishes per un valore di circa centomila euro, assegni ed altri titoli di credito per circa duecentomila euro.
Denunciati i gestori della casa da gioco ed i clienti. Tra questi anche elementi di spicco di alcuni clan del Giuglianese. L’operazione giunge al termine di una lunga e complessa indagine, che alcune settimane fa aveva portato all’individuazione di un’altra casa da gioco nell’hinterland. L’indagine dell’Arma ha visto impiegati oltre duecento carabinieri, con il supporto di nuclei cinofili, di elicotteri e di sofisticati strumenti di intercettazione telefonica e ambientale e telesorveglianza.
I carabinieri hanno fatto irruzione nella bisca di Calvizzano alle tre del mattino, dopo aver messo fuori gioco quattro grossi cani da guardia ed aver aggirato i sistemi di telesorveglianza che proteggevano la casa da gioco.
La bisca si trovava in Via Scarlatti, in pieno centro, all’interno di una villetta di due piani. Dall’esterno nulla avrebbe mai fatto sospettare l’esistenza della casa da gioco. Porte e finestre erano nascoste da pesanti tende scure e le auto dei giocatori erano nascoste alla vista, nel parcheggio sotterraneo. I carabinieri sono riusciti a cogliere tutti di sorpresa. I clienti erano intenti a giocare, puntando forte, allietati dalla presenza delle conigliette in abiti succinti. Le conigliette, tutte giovanissime, conversavano amabilmente con i giocatori servendo liquori, caffè e sigarette, oltre alle fisches.
Alla vista dei militari, molti dei presenti hanno provato a scappare, lanciandosi dalle finestre, ma sono finiti dritti tra le braccia di altri militari che, nel frattempo, avevano circondato l’edificio. Con la scoperta della bisca, i carabinieri hanno assestato un ulteriore e duro colpo a un’organizzazione che gestirebbe il gioco d’azzardo nell’hiterland giuglianese, probabilmente condividendone i profitti con diversi clan dell’area a nord di Napoli.
Nell’ambito di questa inchiesta i carabinieri hanno sequestrato seicento grammi di cocaina purissima e ora starebbero seguendo le tracce di alcuni latitanti, che terrebbero le fila di un vasto traffico di stupefacenti e di una serie di bische clandestine.

IL MATTINO – 29 NOVEMBRE 2002

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Allacci abusivi alla corrente elettrica a Marigliano: denunciate 24 persone

A Marigliano, nel quartiere popolare Pontecitra, i carabinieri hanno condotto un’operazione a largo raggio durata 3 giorni, finalizzata a...

Nella stessa categoria