21 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

IL FIGURATIVO NEL QUOTIDIANO, MOSTRA DI PITTURA A QUALIANO

PUBBLICITÀ

QUALIANO – Il figurativo nel quotidiano. L’arte incontra la vita di tutti i giorni. Accade nelle tele di Adele Barbato, in esposizione a Qualiano da oggi fino alla fine della prossima settimana. Immagini di una verità fedele, ritratti e maternità che fissano i soggetti con mirabile spontaneità. Un genere pittorico fra i più godibili; quadri che, appesi alle pareti di casa, sembrano aprire una finestra sulla vita quotidiana. Abile pittrice, ogni anno Barbato ritaglia momenti di quiete nella veranda di casa, da dove dipinge ritratti con rapidi tocchi di pennello. Macchie di azzurri, gialli, rosa, marroni, verdi, in cui la pennellata resta ben in vista per far vibrare maggiormente il colore. I quadri saranno in mostra fino al 22 dicembre, presso la sede dell’associazione socio – culturale “Archimede”, in via f.lli Rosselli n. 31. Una pittura di sentimento, quella di Adele Barbato, dove ciò che conta non sono solo gli accordi cromatici.

La pittrice, madre di tre figli, vive e lavora a Qualiano. Ha partecipato a numerose collettive campane e nazionali, riscuotendo un lusinghiero successo di critica e di pubblico. Le sue opere sono in numerose collezioni private e centri artistici qualificati. E poi alla sede della Regione Campania e al Comune di Napoli. Di lei scrivono i migliori critici d’arte locali. “In questa pittrice – spiega Claudia Turrà Rizzuto – le figure e i ritratti, costituiscono una piacevole galleria di soggetti, positure e definizioni coloristiche: è una vasta e diversificata antologia di personaggi cui l’artista conferisce, con particolari giochi di impasto e con studiate pennellate, tocchi che esprimono la sua sensibilità femminile, la sua capacità di introspezione psicologica”. Barbato è un artista locale tra i più amati. “L’elemento costitutivo della sua pittura – spiega il dott. Michele Santoro nella sua recensione – è soprattutto il sentimentalismo, l’intenerimento affettivo, il tutto espresso in una tavolozza accesa di un cromatismo raffinato ed elegante che testimonia la felice pacatezza di una pittrice semplice. Che è ammirevole – aggiunge – per la sua onestà di esprimere il gusto di una pittura piacevole, condotta con sentimento, amore, dignità di mestiere e di artista”. Tutti i soggetti della Barbato impariamo presto a riconoscere. Sono corpi colti in pose che sembrano casuali, come se il modello fosse servito alla pittrice soltanto per degli studi e degli schizzi. Eppure, più si guardano, più si rimane coinvolti in un’intimità, in una sorta di serena familiarità, con quelle figure che hanno forme, nomi e volti ben identificabili, ma che, allo stesso tempo, li trascendono diventando modelli generali. Fermati in quel temporaneo equilibrio fra racconto vero e classica grazia.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente mortale a Villaricca, giovane muore dopo lo scontro tra due scooter

Ancora sangue in strada. Questa volta siamo a Villaricca: questa sera, verso le 23 circa, in seguito ad un...

Nella stessa categoria