Chiusi a rotazione i cimiteri a Napoli ad agosto 2024 a causa della mancanza di personale. Stop ai funerali. Le salme saranno conservate nelle celle frigorifere al deposito del Cimitero Nuovissimo.
Molte operazioni cimiteriali (esumazioni, estumulazioni e trasferimento resti mortali) erano già state sospese con disposizione del 29 luglio, dal 1 al 31 agosto, come ogni anno, in tutti i cimiteri, compreso Poggioreale, assicurando solo le operazioni di polizia mortuaria di inumazione, tumulazione e deposizione ceneri.
Cimiteri chiusi ad agosto a Napoli per mancanza di personale, l’ira dei sindacati: interviene l’assessore Santagada
La decisione di chiusura dei cimiteri cittadini nel mese di agosto è stata al centro dell’incontro della commissione Salute e Verde del Consiglio Comunale di Napoli, presieduta da Fiorella Saggese. Alla riunione hanno partecipato l’assessore alla Salute e al Verde, Vincenzo Santagada, il responsabile dell’area Ambiente, Arnaldo Stella, e i rappresentanti delle sigle sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL.
L’assessore Santagada ha spiegato che la chiusura dei cimiteri “è stata una misura necessaria a causa di problemi di personale, nonostante gli sforzi per accogliere le istanze sindacali” e ha espresso disappunto per la decisione dei sindacati di emettere un documento nonostante un incontro informale avesse già avuto luogo e manifestata una ampia disponibilità a risolvere le problematiche dei cimiteri cittadini, a partire dall’assegnazione di una parte delle venticinque nuove unità di personale che dovrebbero essere destinate all’area Ambiente.
Santagada ha concordato con lo stato di evidente sofferenza che caratterizza i cimiteri, evidenziando al contempo che un elemento chiave per il miglioramento della qualità dei servizi cimiteriali sarà sia l’approvazione del regolamento di polizia mortuaria, che prevede anche la valorizzazione e il recupero di cappelle private abbandonate che potranno essere successivamente assegnate ai cittadini, che la riorganizzazione delle partecipate, attualmente in corso di definizione.
La chiusura dei cimiteri a Napoli: come funzionerà la rotazione
La disposizione urgente della “chiusura a rotazione dei cimiteri durante l’arco temporale 16-24 agosto comunicazione alle imprese affidatarie dei lotti nei quali è ripartito l’appalto dei servizi cimiteriali” è arrivata il 2 agosto scorso e segue un ordine di servizio del 30 luglio:
“Nell’ambito di ottimizzazione delle (scarse) risorse umane in forza al Servizio si è disposta la chiusura a rotazione di taluni cimiteri cittadini periferici, nel mese di agosto, determinata dall’evidente, ulteriore decremento, in questo lasso di tempo, delle presenze indispensabili a garantire l’apertura e la chiusura degli stessi. Ciò comporta che le imprese in indirizzo non potranno effettuare le attività di polizia mortuaria loro demandate nelle giornate di cui al calendario che segue”:
- Pianura Lotto 4 – 17 e 24 agosto
- Soccavo Lotto 4 17 e 24 agosto
- Chiaiano Lotto 4 19 agosto
- Secondigliano Lotto 4 16 agosto
- Miano Lotto 4 22 agosto
- Pianto Lotto 1 20 agosto
- San Giovanni Lotto 3 20 agosto
- Ponticelli Lotto 3 22 agosto
- Barra Lotto 3 16 e 23 agosto
“A causa della sosta forzata delle operazioni, le salme dovranno essere temporaneamente condotte alla Sala deposito del Cimitero Nuovissimo, prima che sia possibile riprendere il flusso delle inumazioni, tumulazioni, deposizione ceneri nella giornata successiva alla chiusura. Il trasporto successivo delle salme nel cimitero di destinazione sarà a cura delle imprese funebri incaricate dai congiunti”.