giovedì, Agosto 14, 2025
HomeAttualità'A Natale puoi', è virale il video degli abbracci impossibili creato da...

‘A Natale puoi’, è virale il video degli abbracci impossibili creato da Eman Rus

Meloni e Schlein, Salvini e Ghali, avversari politici e ideologici si abbracciano e si scambiano affettuosità in un video che sta facendo il giro del web. L’autore è l’enigmatico creator Eman Rus, che con l’intelligenza artificiale ha creato lo scenario impossibile. Il messaggio è “A Natale puoi“, a indicare come le feste natalizie, ma solo nel mondo dell’IA, possano riappacificare visioni così distanti del mondo.

“A natale puoi”, gli scambi affettuosi tra gli avversari più impensabili. Il video di Eman Rus

Il miracolo di Natale si realizza nel video del creator Eman Rus, artista digitale misterioso famoso per la sua satira e invettiva politica e sull’attualità. L’abbraccio caloroso tra Elly Schlein e Giorgia Meloni davanti all’albero illuminato, i sorrisi di Teo Mammuccari e Francesca Fagnani, Ghali e Salvini, poi Morgan e Bugo, Berlusconi e Marco Travaglio, addirittura Zidane e Materazzi e Fedez e la Lucarelli. L’intelligenza artificiale dell’uomo in maschera mette la pace tra tutti i protagonisti dei gossip dello spettacolo e della politica del nostro tempo. Il video è subito virale data la portata provocatoria e sorprendente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eman Rus (@eman_russ)

Sembrava impossibile riconciliare Zidane e Materazzi dopo la testata del 2006, o Berlusconi con Travaglio, morto l’ex Presidente del Consiglio. Elly Schlein e la Meloni, protagoniste del testa a testa politico tra i partiti principali di destra e sinistra, sono più vicine che mai. I commenti spaziano tra i sorpresi e affascinati dalla potenza evocativa del video, a chi invece si sente più pessimista: Solo io trovo tutto ciò inquietante? O qualcun altro si rende conto di quanto l’IA potrebbe fare danni enormi alle nostre vite private?”, si legge in un commento.

La discussione sull’Intelligenza Artificiale: mostro o evoluzione?

Il video creato con l’IA spicca per la sua naturalezza e la quasi impercettibilità della sua natura artificiale. Tanto che qualcuno, magari meno avvezzo alle recenti novità dei mezzi dell’intelligenza artificiale, potrebbe forse averlo scambiato per reale. La recente discussione sull’etica e sulle possibili conseguenze future dello sviluppo dell’IA si accende sotto i commenti del video.

Immagini, audio e prodotti sempre più realistici e indistinguibili dalla realtà, come il video di Eman Rus, girano sui social “ingannando” le persone. Lo spettro della robotica e dei computer che potrebbero “annullare” il lavoro umano e sostituirlo si inserisce sulla scia di un discorso secolare. Tra chi dice che tutto ciò faccia parte dell’evoluzione naturale, e pone sullo stesso piano chi grida lo stop alle macchine di oggi a chi secoli fa riteneva “mostri” le macchine industriali, a chi invece è più fatalista e ritiene che senza un controllo adeguato questi strumenti segneranno la fine del dominio dell’uomo sulle macchine create da lui stesso. L’intelligenza artificiale ad ora è una realtà, e sembra difficile immaginare che, visti i profitti economici e l’aiuto che questa sta dando all’uomo, si possa arrestare la sua crescita impazzita.