PUBBLICITÀ
HomeCronacaAcqua torbida e schiuma dal lago al mare, il video girato all'idrovora...

Acqua torbida e schiuma dal lago al mare, il video girato all’idrovora di Lago Patria

PUBBLICITÀ

 

Schiuma che dall’idrovora di lago Patria passa finisce attraverso la foce in mare. L’ennesimo scabroso video sul funzionamento dell’impianto è stato girato stamattina da un nostro lettore. Nel filmato si vede chiaramente acqua torbida ricoperta da schiuma bianca fuoriuscire dall’idrovora e finire in mare. Intanto si attendono le analisi dell’Arpac sulle cause della macchia nera che due settimane fa creò non poco scalpore.

 

I controlli

Controlli a tappeto sulle aree circostanti il lago Patria. Controllati la vecchia foce e l’Alveo Colonna. Una task force composta da Polizia Municipale, tecnici dell’Ufficio ambiente e dell’Antiabusivismo del Comune di Giugliano hanno passato al setaccio le sponde del lago, controllando attività commerciali, parchi, ville. Al momento non sono stati individuati scarichi abusivi. Sono stati trovati, invece, tre pozzi che potrebbero scaricare nel lago e sono stati disposti ulteriori controlli anche con l’utilizzo di traccianti colorati.

PUBBLICITÀ

Abbiamo invitato il Consorzio di Bonifica del Basso Volturno ed il Sindaco di Castelvolturno ha disporre controlli nelle aree di propria competenza.
Con riferimento ai fenomeni di contaminazione che periodicamente interessano le acque del Lago di Patria, determinando in alcune circostanze condizioni tali da provocare anche la moria dei pesci, si rappresenta che questa Amministrazione ha già da tempo avviato un’azione di monitoraggio e di controllo delle sponde del lago al fine di individuare la presenza di eventuali scarichi abusivi e di ordinarne la conseguente chiusura.
Al fine di salvaguardare il delicato habitat dei luoghi, appare assolutamente necessario che tale controllo sia effettuato anche relativamente ai canali di Bonifica ed ai collettori fognari al servizio del territorio comunale di Castelvolturno.
La salute del Lago è una priorità su cui investire, stiamo passando al setaccio il territorio di nostra competenza per individuare e tappare ogni scarico. Chiaramente il nostro lavoro è inutile se da altri Comuni arrivano poi gli svernamenti.

Interventi di controllo sono stati disposti anche dalla Riserva. “C’è da alzare la soglia di attenzione sul lago -dichiara il Presidente Giovanni Sabatino-. È necessario individuare, ogni fonte di possibile inquinamento”.

 

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ