PUBBLICITÀ
HomeCronacaAl via il processo per la morte di Maradona, i 7 membri...

Al via il processo per la morte di Maradona, i 7 membri del team medico a giudizio per omicidio colposo

PUBBLICITÀ

È iniziato quest’ogg a San Isidro, alle porte di Buenos Aires, la prima udienza del processo contro l’équipe medica di Diego Armando Maradona. L’inizio del procedimento penale, che si prevede possa durare fino a luglio 2025, è stato fissato a più di quattro anni dalla morte dall’ex giocatore del Napoli. Tra gli otto professionisti indagati figurano il medico curante (neurochirurgo), un medico clinico, uno psichiatra, uno psicologo, una caposala e infermieri: sono tutti accusati di “potenziale negligenza”.

Gli imputati

Sul banco degli imputati il neurochirurgo Leopoldo Luque, la psichiatra Agustina Cosachov e diversi infermieri e specialisti sanitari. Il dottor Luque è considerato il medico di riferimento di Maradona e colui che ha operato il campione per la rimozione di un coagulo cerebrale pochi giorni prima del decesso. La psichiatra Cosachov, invece, aveva prescritto i farmaci psicotropi trovati nel corpo dell’ex calciatore durante l’autopsia.

PUBBLICITÀ

La Procura ha formulato l’accusa sulla base di un’indagine medica approfondita, condotta da un team di specialisti che ha rilevato “gravi carenze” nell’assistenza prestata a Maradona. Tra le criticità emerse, spiccano l’assenza di attrezzature mediche fondamentali, come un defibrillatore, e la mancata esecuzione di test cardiaci nelle due settimane precedenti al decesso dell’ex campione. Inoltre, sono stati acquisiti oltre 120mila tra messaggi e registrazioni audio di conversazioni private tra i medici, elementi che potrebbero rivelarsi cruciali per determinare eventuali responsabilità. Tutti gli imputati respingono ogni accusa di coinvolgimento diretto nella morte di Maradona. Il neurochirurgo Luque ha affermato che la scelta della degenza domiciliare è stata dello stesso Maradona, che aveva rifiutato il ricovero in clinica. La difesa, inoltre, ha presentato una perizia indipendente, secondo cui la morte del fuoriclasse sarebbe stata improvvisa e inevitabile.

La morte di Diego

Il tribunale prevede di ascoltare circa 120 testimonianze. Maradona, icona argentina e leggenda del calcio mondiale, è morto all’età di 60 anni per una crisi cardio-respiratoria il 25 novembre 2020, su un letto medico in una residenza a Tigre, dove era convalescente dopo un intervento neurochirurgico per un ematoma alla testa. Per due volte, nel 2022 e poi in appello nel marzo 2023, i tribunali hanno confermato l’avvio di un processo per l’équipe medica che lo aveva in cura.

PUBBLICITÀ