Le continue scosse di terremoto di questi ultimi giorni stanno tenendo in fibrillazione la popolazione dell’area flegrea e non solo: c’è preoccupazione in gran parte della provincia di Napoli dove nelle ultime ore le scosse sono state avvertite chiaramente ed in molti si interrogano su come comportarsi in caso di eventi sismici più intensi.
Se una forte scossa dovesse arrivare quando siamo in casa, è opportuno ripararsi sotto mobili robusti, come tavoli o scrivanie o in prossimità di un muro interno, evitando tramezzi e pareti leggere. Meglio stare lontani da librerie e mobili con vetrine vetrerie e da mobili sospesi alle pareti che potrebbero crollare, come anche i lampadari.
Evitare di usare l’ascensore che potrebbe bloccarsi e qualora dovesse essere indispensabile usare le scale, meglio mantenersi al corrimano.
Qualora invece la scossa dovesse arrivare mentre si è all’aperto, è opportuno tenersi lontano da edifici, alberi, linee telefoniche ed elettriche. Evitare anche strade con cavalcavia e sopraelevate e di sostare in prossimità di ponti e spiagge.