PUBBLICITÀ
HomeCronacaAutovelox illegali, quali multe possono essere annullate e quali no

Autovelox illegali, quali multe possono essere annullate e quali no

PUBBLICITÀ

Nelle scorse ore è scattato il sequestro di numerosi autovelox, con il rischio reale di annullamento delle multe e restituzione delle somme.

E’ partita, infatti, da Cosenza la disattivazione delle strumentazioni di controllo della velocità ritenute illegali, ora presenti fisicamente ma di fatto inesisitenti.

PUBBLICITÀ

Il provvedimento riguarda la strumentazione denominata T-exspeed v 2.0, con postazioni fisse dislocate lungo diverse arterie che attraversano il territorio provinciale.

Le infagini della Polizia stradale ha consentito di verificare nello specifico “non solo la mancata omologazione ma anche l’assenza del prototipo del sistema di rilevamento, elementi indispensabili per accertare la legittimità delle violazioni rilevate da tali apparecchi, dati in noleggio a enti locali, con il rischio concreto di un danno erariale nel caso di ricorso da parte di utenti che chiedano l’annullamento del verbale e anche il risarcimento delle spese”.

Autovelox illegali, il punto dell’associazione consumatori

“Speriamo che le indagini si chiudano nel più breve tempo possibile e non siano lasciati spazi ad abusi nei confronti degli automobilisti. Inoltre chiederemo alla Corte dei Conti di verificare come siano stati spesi i soldi incassati con queste multe”. Spiega il legale del Codacons, Francesco Di Lieto, che quasi due anni fa aveva presentato l’esposto alla Procura calabrese.

Infine, per quanto riguarda i ricorsi sulle multe, il Codacons è intervenuto chiarendo che “le sanzioni elevate da apparecchi autovelox non a norma possono essere contestate purché non siano state già pagate dagli automobilisti”. 

 

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.