Con 182 voti favorevoli, 113 contrari e 4 astenuti la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge bollette: misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale.
Bonus bolletta da 200 euro, i requisiti Isee
Un bonus da 200 euro sulle bollette elettriche per gli utenti con Isee fino a 25mila euro, di cui beneficeranno circa 8 milioni di famiglie. Un aiuto a mitigare il caro bollette spetterà anche alle aziende energivore – con potenza impegnata superiore a 16,5 kW – e alle Pmi vulnerabili. Attualmente il bonus sociale bollette prevede che il cittadino o il nucleo familiare abbia diritto al contributo con un Isee non superiore a 9.530 euro per famiglie con massimo 3 figli a carico. 20mila euro per quelle numerose con almeno 4 figli. Per coloro che già percepiscono il sostegno, il contributo potrà arrivare fino a 500 euro.
Bonus elettrodomestici
Criteri per ottenere il bonus elettrodomestici, è stato scelto lo sconto in fattura: niente click day ma, appunto, sconto in fattura. Il contributo copre fino al 30% del costo, con un limite massimo di 100 euro per ogni elettrodomestico. Il limite viene elevato a 200 euro per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro.