20.7 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Campi Flegrei, il ministro: “Stop alle costruzioni, in pericolo 80mila persone”

PUBBLICITÀ

Il ministro alla Protezione Civile Nello Musumeci è intervenuto in conferenza stampa sul tema del bradisismo ai Campi Flegrei.

Campi Flegrei, Musumeci: “Chi vuol restare, deve attrezzarsi”

“Chi ha scelto di vivere in quell’area sapeva di vivere in una zona che presenta rischi. Non abbiamo la percezione, ce ne ricordiamo quando la terra trema. Noi meridionali siamo un po’ scanzonati, un po’ fatalisti, siamo abituati a toccare ferro. Ma dobbiamo comprendere che chi vuole continuare a vivere in quella zona, deve attrezzarsi. Chi ha scelto di vivere lì conosceva i rischi. In zona rossa 80mila persone.

PUBBLICITÀ

Ancora non abbiamo le stime, verranno fatte nei prossimi giorni ma ci vorranno certamente oltre 500 milioni di euro per la messa in sicurezza degli edifici nei Campi Flegrei. Potremmo essere più precisi nei prossimi giorni. Cento tecnici, divisi in 55 squadre, stanno effettuando una verifica sulla vulnerabilità degli edifici privati per capire quanti resisterebbero a una sollecitazione di un terremoto. Escluse le case abusive e le seconde case, si sta procedendo sulle prime abitazioni. Stiamo facendo una ricognizione che chiederà ancora qualche mese.

Stiamo cercando di capire se non sia anche utile la strada di sostenere il cittadino che volesse delocalizzare, che dice ‘non vogliamo più stare qui’. Il governo deve sostenere questa scelta, accompagnarla o girarsi dall’altraparte? È un’ipotesi che non mi sembra da sottovalutare, ci stiamo ragionando: stasera abbiamo posto il tema al centro dell’agenda. Escludo il metodo del sisma bonus: troveremo soluzioni alternative, adeguate, più celeri.

In quell’area esistono rischio sismico, vulcanico e bradisismico. Si tratta di un vulcano molto complesso, che non si vede, non è a forma di cono, ma pianeggiante, ma è una caldera particolarmente pericolosa. In quell’area sono stati realizzati migliaia di edifici, ci vivono 80mila persone. L’eccessiva antropizzazione andava impedita nel passato, oggi crea problemi per il piano speditivo di evacuazione. Approveremo una norma per vietare nuove costruzioni nella zona del bradisismo dei Campi Flegrei”.

Per restare sempre informato su cronaca e tanto altro vai su InterNapoli.it o seguici sui nostri canali social. 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente mortale a Villaricca, giovane muore dopo lo scontro tra due scooter

Ancora sangue in strada. Questa volta siamo a Villaricca: questa sera, verso le 23 circa, in seguito ad un...

Nella stessa categoria