PUBBLICITÀ
HomeCronacaCarenza di braccialetti elettronici, detenuti impossibilitati a lasciare il carcere

Carenza di braccialetti elettronici, detenuti impossibilitati a lasciare il carcere

PUBBLICITÀ

Il garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Campania, Samuele Ciambriello, ha inviato una lettera urgente al prefetto di Napoli, Michele di Bari, per denunciare una “grave e persistente criticità” relativa alla carenza di braccialetti elettronici. Questi dispositivi sono fondamentali per l’esecuzione delle misure alternative alla detenzione, come gli arresti domiciliari o la detenzione domiciliare.

Decine di detenuti presso le carceri di Poggioreale e Secondigliano risultano ancora reclusi nonostante siano stati autorizzati dai magistrati a scontare la pena a casa, proprio per la mancanza dei dispositivi elettronici necessari. Questa situazione comporta un’ingiustificata permanenza in carcere che viola i diritti fondamentali degli interessati e mette a rischio la credibilità dello Stato di diritto.

PUBBLICITÀ

Il garante Ciambriello ha chiesto un intervento urgente al prefetto, sollecitando una risoluzione immediata del problema, che si configura come una criticità a livello nazionale.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ