La stazione di Caserta torna ad essere uno snodo importantissimo per la circolazione su rotaia in Campania. Dallo scorso 29 ottobre, l’efficienza della stazione era garantita con il contagocce. Un fulmine colpì uno dei locali tecnici, causando un incendio che solo grazie all’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco fu domato. Furono scongiurati altri danni ben più gravi, in quell’occasione. Dal giorno successivo, circa cento uomini del team di Ferrovie dello Stato ha lavorato incessantemente per ripristinare quanto prima l’efficienza dello snodo casertano. Questa mattina, difatti, è stato annunciata la chiusura dei cantieri e il rilancio della circolazione al 100% dei treni. I tecnici hanno sostituito cavi per una lunghezza complessiva di 60 km.
Ripristinata la regolare circolazione dei treni nella stazione di Caserta
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ