PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàClassifica dei mari più belli e puliti d'Italia, vince la Puglia ma...

Classifica dei mari più belli e puliti d’Italia, vince la Puglia ma delude la Campania

PUBBLICITÀ

La SNPASistema nazionale per la protezione dell’ambiente, ha stilato una nuova classifica dei mari più belli e puliti d’Italia. Tutto ciò grazie ad alcuni nuovi campioni effettuati e prelevati negli ultimi mesi. Non mancano però sorprese nella lettura della classifica generale.

Gli studi della SNPA

Sono stati monitorati oltre 6000 chilometri di coste in tutta Italia, di queste, circa il 95% è stato giudicato eccellente dimostrando ancora una volta la qualità delle acque italiane. Secondo le statistiche europee, l’Italia è tra i primi posti superando di gran lunga la media dei paesi del vecchio continente.  Ai 26 mila campioni raccolti di acqua di mare, si aggiungono i  circa 2300 di acque dolci come laghi e fiumi, alzando così il conteggio a ben 28 mila test effettuati. 

PUBBLICITÀ

La Puglia regina d’Italia

Dopo questo studio è stata poi stilata una classifica generale delle regioni col mare più bello e con la qualità maggiore. Importante dire che nella valutazione totale sono state escluse per ovvie ragioni le zone con divieto di balneazione come porti o aree protette. A vincere questa classifica è la Puglia che con il 99,7% diventa la regina dei mari italiani. 

La classifica, le sorprese e  le conferme

Guardando la classifica per intero si possono però notare parecchie sorprese. Al secondo posto infatti c’è il Friuli Venezia Giulia che col suo 99% scavalca regioni come la Sardegna e la Toscana ferme al 98% e da anni tra le mete più ambite dai turisti italiani e stranieri.  Deludono però Liguria e Campania che si trovano rispettivamente all’undicesimo e dodicesimo posto con una percentuale circa del 90%.  Non va meglio alla Calabria e all’Abruzzo che registrano dati sotto al 90% mantenendo però una buona media.

PUBBLICITÀ