21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Con Conte parte la rifondazione del Napoli, chi potrebbe arrivare e chi potrebbe partire

PUBBLICITÀ

“Sono molto orgoglioso che il nuovo allenatore del Napoli sia Antonio Conte. Antonio è un top coach, un leader, con il quale sono certo che potrà partire quella rifondazione necessaria dopo la conclusione del ciclo che ci ha portato a vincere lo scudetto lo scorso anno dopo molte stagioni ai vertici del calcio italiano. Oggi si apre un nuovo importante Capitolo della storia del Napoli”. Con queste parole il presidente Aurelio De Laurentiis ha di fatto annunciato l’inizio di una nuova era per il Napoli, con Antonio Conte alla guida.

Il tecnico avrebbe, non a caso, già espresso le sue richieste di mercato al presidente Aurelio De Laurentiis e al ds Giovanni Manna. Nel corso della serata di ieri, infatti, i tre hanno cenato assieme in un noto ristorante al centro di Roma, e non è escluso che tra i temi caldi ci sia stato proprio quello inerente al calciomercato e alla squadra che il mister leccese ha in mente in vista della nuova stagione.

PUBBLICITÀ

Da Lukaku a Buongiorno, passando per Theate e Bellanova: tutti gli obiettivi di Conte per il suo Napoli

Tra le priorità di Conte e del ds Manna l’arrivo di un paio di difensori centrali. Il primo della lista, da settimane, è Alessandro Buongiorno, 24 anni, capitano del Torino. Così scrive l’edizione odierna del Corriere dello Sport sulla ricerca di difensori da parte del Napoli: “La trattativa sta entrando nel vivo, De Laurentiis vuole affondare il colpo, il centrale granata è il preferito di Conte e per questo il Napoli, che già ci aveva provato in passato, sta intensificando i dialoghi con l’entourage del giocatore, ora impegnato con l’Italia di Spalletti in vista degli Europei.

Conte vuole Buongiorno e De Laurentiis lavora per accontentarlo. Ci vorrà uno sforzo economico: la prima proposta è stata di 35 milioni più di 5 bonus. Il Toro nicchia, ma il Napoli è intenzionato a procedere. Buongiorno in cima, poi tutti gli altri. Arthur Theate, anni 24, è di proprietà del Rennes ma conosce molto bene il campionato italiano. Ha giocato nel Bologna e il Napoli aveva pensato a lui già a gennaio, proprio come a Nehuen Perez, 23 anni, argentino dell’Udinese. Restano nel mirino al pari di un’altra vecchia conoscenza, l’ex Juve e Atalanta, Merih Demiral, anni 26, oggi all’Al-Ahli. Sugli esterni, sempre dal Torino, piace Raul Bellanova”

Le situazioni Kvara e Osimhen

Situazione inversa per quel che ne concerne, invece, per i “gemelli del gol” Khvicha Kvaratskhelia e Victor Osimhen. Il PSG, forte dei petroldollari arabi, sta infatti cercando un sostituto di Kylian Mbappé, appena accasatosi al Real Madrid, e sarebbe pronto ad offrire una cifra vicina ai 100 milioni di euro al Napoli per assicurarsi le prestazioni dell’attaccante georgiano, lasciando invece la presa sul nigeriano. Su quest’ultimo pare invece essersi fiondato l’Arsenal di Mikel Arteta.

Il paradosso è che mentre per Osimhen si stanno registrando delle riflessioni da parte dei club interessati anche – ma non solo – in relazione alla clausola rescissoria da 120 milioni di euro. Per quanto riguarda Kvara invece si intensifica il pressing del Paris Saint Germain che ha messo il georgiano in cima alla lista dei desiderata di Luis Enrique. Il magnate qatariota Nasser Al-Khelaifi, patron del club transalpino, è pronto a versare fiumi di denaro nelle casse del Napoli pur di arrivare a Kvara. Il Psg ha già offerto al club azzurro 100 milioni di euro, ma la domanda è stata rispedita al mittente (Conte lo considera incedibile). A quanto pare ci sarebbe stato anche un primo rilancio (110) senza successo, ma quello che più fa tremare i polsi è che l’agente del giocatore, Mamuka Jugeli, avrebbe già un’intesa di massima con i parigini. Secondo quanto riportato dal quotidiano francese l’Equipe, infatti, il numero 77 azzurro avrebbe già dato il suo placet per il trasferimento all’ombra della torre Eiffel dopo aver parlato con Luis Enrique, mentre il suo manager faceva altrettanto con il ds del Psg, Luis Campos.

Insomma, sarà un mercato scoppiettante e staremo a vedere come Conte modellerà il suo Napoli. E non è detto che i due “gemelli del gol” non possano restare all’ombra del Vesuvio.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria