PUBBLICITÀ
HomeCronacaConfisca del Castello delle Cerimonie, c'è una nuova data di svolta

Confisca del Castello delle Cerimonie, c’è una nuova data di svolta

PUBBLICITÀ

La richiesta di cancellazione della confisca della Sonrisa sarà discussa il prossimo 3 giugno presso la Corte di Appello di Roma. Stamattina gli avvocati della famiglia Polese, proprietaria del cosiddetto Castello delle Cerimonie, avevano presentato un’istanza di revoca che si basa su nuove prove. L’istanza è portata avanti dall’avvocato Dario Vannetiello con il professore e avvocato Andrea Castaldo e con l’avvocato Veronica Paturzo, questi ultimi difensori di Agostino Polese.

La confisca, ormai definitiva, venne disposta per il reato di lottizzazione abusiva. La difesa vuole fare leva, tra l’altro, su due consulenze di esperti in urbanistica e in geologia e su riprese video, al fine di convincere l’autorità giudiziaria che gli interventi edilizi in questione non hanno trasformato il territorio, né vi è stato alcun pregiudizio per l’ambiente e il paesaggio. Gli avvocati vogliono dimostrare che il processo a carico della famiglia Polese non sarebbe proprio dovuto iniziare poiché il reato sarebbe già prescritto nel momento nel quale gli inquirenti hanno chiesto il giudizio.

PUBBLICITÀ

 

PUBBLICITÀ