Non poteva non soffermarsi sul borsino attuale del calciomercato in entrata Antonio Conte, nel corso della prima conferenza stampa stagionale dal ritiro di Dimaro, oggi al suo secondo giorno.
Agli arrivi di De Bruyne, Marianucci, Lang, Lucca e, prossimo ormai all’annuncio, Beukema, il mister si auspica che se ne uniscano altri, così da avere una squadra ancora più forte e completa, che sia pronta per lottare su quattro fronti e da non creare differenze tra titolari e riserve in panchina.
Conte sul mercato: “Felice per i nuovi arrivi ma siamo ancora incompleti, quest’anno avremo più competizioni”
Queste le parole del mister sui nuovi arrivi in casa Napoli: “Quando hai tante competizioni non puoi fare il titolare ed il non titolare, ci sarà spazio per tutti perciò c’è esigenza di implementare una rosa non strutturata ed ancora oggi non è strutturata per tutte le competizioni. Lo stiamo facendo in maniera mirata per il presente ma anche molto sul futuro, arrivano giocatori che a parte De Bruyne hanno dimostrato di essere di buona prospettiva ma non hanno ancora raggiunto il picco e io dovrò essere bravo a migliorarli e farli crescere per alzare ancora di più il livello. Il mio lavoro sarà fondamentale, molti hanno scelto questa situazione anche perché può migliorare la loro carriera e anche per Lucca, Lang, Marianucci che ha 21 anni, presto Beukema, parliamo di giocatori buoni ma che sanno che loro per primi vogliono crescere e questo porterò benefici nel tempo. Prendi ad esempio Amir, l’hai preso dal Verona, oggi è un calciatore importante, non era così quando l’abbiamo preso, lo stesso per Marianucci e gli altri, l’importante è prendere chi sposa la causa, il lavoro, la serietà, l’appartenenza. Sono tutti importanti quelli che stanno qui”.
Su De Bruyne: “Parliamo di uno dei centrocampisti che per tanti anni è stato tra i più forti in assoluto al mondo, ha vinto tutto, adesso viene da noi per una nuova sfida e sicuramente anche per lui è diverso rispetto al City ma si è calato bene nella realtà e siamo contenti di averlo con noi. In un processo di ricostruzione, per ristrutturare la squadra è già affermato, non è come quelli che stanno arrivando che consideriamo bravi, ma comunque giovani che staranno qui per tanti anni, continuare a migliorare e io dovrò essere bravi a migliorare chi arriverà. C’è tanto lavoro da fare, ma siamo pronti. De Bruyne è un giocatore che ha già raggiunto livelli altissimi, ha ancora tanto da dare al calcio ed ha fatto questa scelta perché vuole mettersi in gioco e fare un’esperienza nel nostro paese. Non è come quando giocavo io, ma è sempre un piacere giocare qui. Lui è già affermato, gli altri hanno del valore, vengono ad un’età diversa e per cercare di strutturare il Napoli non solo per il presente, ma anche per il futuro. Diamo tempo di ambientarsi, ci vorrà un po’ di tempo e siamo convinti che la strada intrapresa è di dare una struttura solida anche quando io andrò via tra 5, 7, 10 anni non lo so, ma chi arriverà troverà una struttura che funzionerà ancora ed è la cosa più bella per Napoli e per i tifosi”.
Conte esalta De Bruyne: “Alza la qualità della squadra e può ricoprire diversi ruoli a centrocampo”
“Sarà importante avere una struttura solida”
Conte ha poi proseguito: “Siamo venuti qui l’anno scorso con tanti ragazzi, pochi calciatori che sono rimasti, io chiesi al club di vederli e valutarli e facemmo altre scelte. Se andiamo a vedere chi è rimasto, ne avrò contati 6-7. Quest’anno torniamo con lo Scudetto sul petto, con tutti i confermati dell’anno scorso ed è un’altra situazione e stanno arrivando calciatori perché a giugno abbiamo sposato una visione che non guarda solo al presente ma anche al futuro e stiamo seguendo questa linea. Oltre ad alzare la qualità della rosa abbiamo necessità di implementare a livello numerico per i tanti impegni, a differenza delle altre che sono state in Europa e hanno fatto le competizioni, noi non dobbiamo prendere sotto gamba questo, noi stiamo creando una situazione con scelte ponderate per una struttura solida che duri nel tempo e non costruita su palafitte”.
Sulla preparazione in vista delle tante competizioni: “Non cambia più di tanto, tu prepari l’annata, chiaro che l’anno cambia perché non avremo una settimana e giorni precisi da dedicare al lavoro fisico e tattico, ma avremo meno tempo e quando hai tante competizioni devi sfruttare il momento, pure un momento dopo la partita, cercare di dare qualcosa a chi gioca meno, bisogna riuscire ad allenare tutti e la forza dell’anno scorso è stata questa e chi è entrato stava bene, merito a tutti i calciatori utilizzati di meno e che erano in perfetta forma, allenandosi al meglio nonostante lo spazio ridotto. Dovremo sfruttare qualsiasi tipo di spazio per allenare tutta la rosa, l’anno prossimo ci sarà più spazio per tutti perciò dovremo alzare la qualità e non avere differenza tra i giocatori”.