PUBBLICITÀ
HomeSportConte tra campionato e Europa: "Col Cagliari come fosse il 23 maggio,...

Conte tra campionato e Europa: “Col Cagliari come fosse il 23 maggio, in Champions impareremo dai maestri”

PUBBLICITÀ

Da Cagliari al Cagliari. Il Napoli si prepara all’esordio casalingo, davanti al pubblico del “Maradona”, contro i rossoblù.

Una sfida che rimanda in automatico allo scorso 23 maggio, data che è entrata nella storia del Napoli con McTominay e Lukaku mattatori, che di fatto consegnarono il quarto Scudetto nelle mani degli azzurri.

PUBBLICITÀ

Un Cagliari che arriverà a Napoli ridimensionato e per niente appagato: tanti gli ex della sfida (Gaetano, Pavoletti, Luperto, Folorunsho, Caprile), e senza dimenticarci dello stabiese Sebastiano Esposito ma soprattutto del napoletano doc Fabio Pisacane, che oggi siede sulla panchina sarda.

Conte tra campionato e Europa: “Col Cagliari con la stessa cattiveria del 23 maggio, in Champions impareremo dai maestri”

Nella consueta conferenza stampa pre-partita, Antonio Conte ha parlato della sfida al Cagliari, in programma domani 30 agosto alle 20:45, con un occhio alla Champions League e ai sorteggi avvenuti appena poche ore fa.

Tema portiere: “Per il portiere, come vi ho già detto, dovrete aspettare sempre la formazione. Loro sanno benissimo chi giocherà domani”.

Sui sorteggi di Champions: “Parlo a nome mio e del Napoli, siamo contenti di giocare la Champions che è il massimo per un club europeo. C’è entusiasmo e voglia di giocarla, con umiltà cercando di imparare dai maestri di questa competizione, da chi ha vinto. Andiamo con voglia ed umiltà, sperando che un domani i maestri possano essere superati”.

Sul Cagliari: “Sicuramente è una gioia ritrovarsi dopo 3 mesi da quel 23 maggio contro il Cagliari, momenti di grande gioia, felicità estrema, per noi, i tifosi, ci ritroviamo lì e ci dobbiamo ritrovare con la stessa voglia, determinazione, unità d’intenti, questo conta. Il connubio instaurato, che c’è sempre stato, deve esserci sempre, è il 12esimo ed il 13esimo uomo in campo. Sarà un piacere per noi ripresentarci domani sera, sapendo che inizia una nuova stagione, quello che è stato è stato si dice scurdammece o’ passat’. Anche col Sassuolo sono stati straordinari, sembrava di giocare in casa, domani torniamo e grande unione, umiltà e voglia tutti insieme!”.

E poi ancora: “Se torno al 23 maggio, il Cagliari non mi è sembrato per niente appagato, se proprio vogliamo… le squadre appagate sono altre, la vittoria scudetto ce la siamo andati a prendere con autorità, sopportando anche una certa pressione, non vincendo lo Scudetto non lo vincevi e quindi quello che mi aspetto è attenzione, cattiveria come in quella partita. Eravamo una squadra entrata sapendo cosa voleva fare. Domani sarà un’altra gara, la seconda, vogliono confermare quanto di buono fatto con la Fiorentina e quindi se pensiamo di essere il Napoli e di vincere solo per lo Scudetto sulla maglia faremo un grande errore, se andiamo con la cattiveria che metteranno loro allora faremo un’ottima prestazione”.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.