PUBBLICITÀ
HomeCronacaCoppia tenta furto di uno scooter al Vomero, stanata dai carabinieri

Coppia tenta furto di uno scooter al Vomero, stanata dai carabinieri

PUBBLICITÀ

Un tentativo di furto di scooter al Vomero si è concluso con l’arresto del responsabile e la denuncia della sua complice, grazie al pronto intervento dei carabinieri. L’episodio evidenzia l’efficacia dei controlli delle forze dell’ordine, impegnati quotidianamente nella sicurezza cittadina.

Il furto dello scooter e la fuga fallita

L’episodio è avvenuto ieri in piazza Immacolata, dove Elio Cuomo, 32 anni, ha tentato di rubare uno scooter 125 parcheggiato. Con lui una complice di 28 anni, incaricata di agevolare la fuga. Dopo aver forzato il blocco di accensione, Cuomo è salito in sella e ha avviato il motore, mentre la donna lo seguiva su un altro mezzo. Tuttavia, la loro fuga è durata poco.

PUBBLICITÀ

Una pattuglia in borghese del nucleo operativo del Vomero ha notato i due in atteggiamenti sospetti e ha deciso di intervenire. La donna è stata subito bloccata, mentre Cuomo ha tentato la fuga in via Salvator Rosa, ma è stato fermato poco dopo dalle forze dell’ordine.

Conseguenze e sicurezza urbana al Vomero

L’arrestato si trova ora agli arresti domiciliari in attesa di giudizio, mentre la complice è stata denunciata a piede libero. Lo scooter è stato riconsegnato al proprietario. L’episodio sottolinea l’importanza della presenza delle forze dell’ordine e della collaborazione dei cittadini per contrastare la microcriminalità, garantendo maggiore sicurezza nei quartieri napoletani.

L’intervento rapido dei carabinieri, che ha portato all’arresto del responsabile e alla denuncia della complice, dimostra l’efficacia del sistema di sicurezza cittadino. Questo incidente mette in risalto, però, anche la necessità di una sempre costante collaborazione attiva tra istituzioni e cittadini per contrastare la microcriminalità, contribuendo così a mantenere elevati livelli di sicurezza nei quartieri di Napoli. La restituzione del mezzo al legittimo proprietario sottolinea l’importanza di garantire un ambiente urbano protetto e privo di crimine. Resta, dunque, fondamentale continuare a investire nella collaborazione tra le istituzioni e la comunità per garantire un ambiente urbano sicuro.

PUBBLICITÀ