PUBBLICITÀ
HomeCronacaCoronavirus in Campania, aumento preoccupante dei casi: 19 in un giorno

Coronavirus in Campania, aumento preoccupante dei casi: 19 in un giorno

PUBBLICITÀ
Coronavirus in Campania, sono 19 le persone risultate positive, eseguiti in un giorno 2.065 tamponi. Il totale dei contagiati è 4.858, il numero complessivo dei tamponi 316.191. Zero decesssi, una persona è guarita.
Nel complesso sono decedute 434 persone e sono guarite 4109 persone  (di cui 4.109 totalmente guariti e 0 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

“Chiudo i negozi con commessi e clienti senza mascherina e ritorno dell’obbligo all’aperto”, ultimatum di De Luca

Coronavirus in Campania, appello ai sindaci della Campania: “Bisogna chiudere con i vigili urbani i negozi nei quali si trovano commessi o clienti privi di mascherina”. A lanciarlo è il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che spiega: “Non è più tempo di sottovalutazioni. Abbiamo aperto l’Italia da un mese, il Governo nazionale ha ritenuto di aprire praticamente tutte le attività, abbiamo le serate che sono segnate da fenomeni di movida irresponsabile, ci sono decine di migliaia di giovani che pensano che il problema non esista più. Questa è una posizione irresponsabile”.

Coronavirus in Campania, pugno duro di De Luca

Ecco perché, sottolinea De Luca, “credo che sia arrivato il momento di prendere anche misure repressive, di penalizzare chi non rispetta le regole elementari. Possiamo convivere con l’apertura delle attività economiche – aggiunge – ma a condizione che ci sia senso di responsabilità da parte di tutti, soprattutto dei ragazzi. Se arriva uno dal Bangladesh o dalla Moldavia che non viene controllato all’aeroporto di partenza può capitare, ma non deve capitare con i nostri concittadini. Se portiamo la mascherina e ci laviamo spesso le mani possiamo convivere alcuni mesi in attesa del vaccino, altrimenti faremo fatica ad arrivare a settembre, perché se i focolai si moltiplicano diventa complicato rincorrere uno per uno tutti i contatti della persona contagiata. La situazione non è drammatica – conclude De Luca – ma può diventarlo se continuiamo a comportarci in maniera irresponsabile”.

“Obbligo della mascherina all’aperto”,confermata l’indiscrezione in caso di aumento di contagi

L’uso della mascherina all’aperto? Per il governatore della Campania, Vincenzo De Luca“se c’è una moltiplicazione di contagi diventerà inevitabile, mi auguro sinceramente di no”. “L’importante, lo dico ai giovani, è che quando vi incontrate la sera e state uno addosso all’altro quello è il momento nel quale bisogna indossare la mascherina – ha spiegato – quando si passeggia in luoghi aperti si può stare senza”. “Nessuno ci garantisce quando entriamo in un bar, non sappiamo chi è entrato prima di noi, ci vuole molta molta prudenza – ha concluso – evitare di bere dagli stessi bicchieri o bottiglie, non è che se lo facciamo siamo dei fenomeni. Un po’ di pazienza e responsabilità e andremo avanti”.

PUBBLICITÀ

Per seguire tutte le notizie collegati al nostro sito oppure vai sulla nostra pagina Facebook.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ